Per garantire la non trasferibilità del beneficiario, i vaglia postali circolari sono emessi con l'indicazione del beneficiario; ma se l'importo è inferiore a 5000 ?, colui che richiede l'emissione del vaglia può scegliere di non avere la clausola della non trasferibilità. Per far questo, bisognerà barrare l'apposita casella sul modulo e verrà addebitata una spesa a titolo di imposta di bollo pari a 1,50 ?. Il vaglia postale circolare è, inoltre, uno strumento che permette di effettuare i pagamenti e di averne una certificazione sicura; infatti, oltre ai dati del beneficiario, si possono inserire, senza spese extra, un testo composto da non più di 120 caratteri, con il quale si può indicare, ad esempio, la causale del pagamento.