Il termine ?internazionalizzazione?, è sinonimo di tutti quei processi dove le imprese investono nei mercati esteri. Dove il loro obiettivo è quello di acquisire quote di mercato nazionali ed internazionali. Le imprese, sempre più adoperano questo tipo di strategia, da non confondere con la ?delocalizzazione?. I due termini hanno strategie differenti, la delocalizzazione comporta il trasferimento della sede verso mercati emergenti, dove il costo del lavoro e molti altri fattori sono più bassi rispetto al costo del mercato nazionale. Unico obiettivo dunque, è quello di ridurre i costi aziendali. Mentre l? internazionalizzazione, viene utilizzata spesso dalle aziende, per conquistare le quote di mercato nei paesi di investimento. Decidere di aprire nuove attività produttive nei mercati emergenti che, hanno maggiori potenzialità in ambito economico e commerciale. Tutto ciò viene effettuato non per ridurre i costi di produzione, ma di vigilare direttamente nei nuovi mercati e appropriarsi progressivamente le quote del mercato estero.