Dopo aver illustrato come, cosa e quanto è possibile detrarre, passiamo a fornirvi alcune utili indicazione riguardo alle modalità da seguire per la presentazione della richiesta di rimborso. Tutte le spese veterinarie sopra elencate, devono essere indicate all'interno della sezione I, rigo da E8 a E10 del modello 730/2020, quello che reca la dizione "Altre Spese". È necessario poi usare il codice 29 e deve essere scritto l?importo di spesa che si intende detrarre. Se questo importo dovesse tuttavia superare la somma limite di 387 euro, la cifra che dovrà essere apposta sarà proprio 387, anche se la detrazione sarà riservata alla quota che dovesse superare tale franchigia. Di norma, questi elementi sono già presenti nel modello 730 precompilato dall'Agenzia delle Entrate, modello che è disponibile (per tutti coloro che ne volessero usufruire), già dal 5 maggio 2020.