Shop online: come effettuare un reso
Introduzione
Oggi acquistare online è diventato molto frequente e soprattutto molto comodo perché vi permette di risparmiare tempo e, talvolta, anche del denaro. Fare shopping online, però, soprattutto se si tratta di abbigliamento, può avere i suoi svantaggi. Se ad esempio ordinate la taglia sbagliata o un capo non veste come voi immaginavate, vi troverete costretti a mandarlo indietro tramite un reso: farne uno è meno complicato di quello che può sembrare. In questa guida vedrete come effettuare un reso presso uno shop online senza il rischio di sbagliare.
Occorrente
- Pc, tablet o smartphone
- Una stampante
- Indirizzo del corriere di riferimento
- Dati esatti del venditore ed indirizzo
La prima cosa che dovete vedere è che tipo di reso effettuare: ovvero dovete stabilire a carico di chi sarà la spesa. Molti shop online offrono in ogni caso il reso gratuito, quindi a voi spetta solo l'onere di riconfezionare la merce in modo corretto, senza l'aggiunta di spese monetarie. In caso contrario la spesa per effettuare il reso sarà a carico vostro se: avete scelto la taglia sbagliata, avete cambiato idea e non volete più il prodotto, avete trovato un prodotto di maggiore interesse e volete cambiarlo. Grava sul negozio quando la merce inviatavi è difettata, danneggiata oppure diversa da quella che voi avete richiesto. Una volta stabilito su chi gravano le spese per rispedire il pacco, passiamo al passaggio successivo.
Per ogni reso che effettuate, dovete munirlo di una bolla di reso. Per la maggior parte dei siti c'è un'apposita sezione resi, dove comunicherete semplicemente compilando i campi le motivazioni del reso, il codice ordine, il codice cliente e così via. Dopodichè sarà proprio lo shop a creare la vostra bolla di reso con i dati da voi inseriti sui quali mancherà solo la data e la vostra firma. La bolla che visualizzerete sarà in duplice o perfino tripla copia: stampatela e tenete una copia per voi mentre l'altra l'andrete poi ad inserire nell'imballo, apponendo data e firma. Leggete bene nella sezione resi a quale corriere o trasporto si rivolge il venditore. Se il reso è a vostro carico potete spedire la merce con il vettore che preferite, in caso contrario sarete vincolati.
Parliamo infine del modo più corretto per imballare nuovamente la merce prima del reso. Ideale sarebbe riavvolgerla in modo sicuro e preciso nel suo imballo o incartamento originale, se non fosse possibile rivolgetevi al corriere per avere un'idea sulla soluzione migliore. Se avete ancora imballo ed incartamento originali, togliete gli adesivi che vi trovare incollati, sigillate il pacco e sulla sua superficie, bene in vista, incollate l'altra copia della bolla di reso. Dopodichè non vi resta che aspettare il corriere e il reso è fatto.
Guarda il video

Consigli
- Rimuovete sempre gli adesivi apposti alla spedizione precedente sul pacco, potrebbero crearvi dei problemi con il vettore.