Shop online: come effettuare un reso

Tramite: O2O 23/01/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Oggi acquistare online è diventato molto frequente e soprattutto molto comodo perché vi permette di risparmiare tempo e, talvolta, anche del denaro. Fare shopping online, però, soprattutto se si tratta di abbigliamento, può avere i suoi svantaggi. Se ad esempio ordinate la taglia sbagliata o un capo non veste come voi immaginavate, vi troverete costretti a mandarlo indietro tramite un reso: farne uno è meno complicato di quello che può sembrare. In questa guida vedrete come effettuare un reso presso uno shop online senza il rischio di sbagliare.

27

Occorrente

  • Pc, tablet o smartphone
  • Una stampante
  • Indirizzo del corriere di riferimento
  • Dati esatti del venditore ed indirizzo
37

La prima cosa che dovete vedere è che tipo di reso effettuare: ovvero dovete stabilire a carico di chi sarà la spesa. Molti shop online offrono in ogni caso il reso gratuito, quindi a voi spetta solo l'onere di riconfezionare la merce in modo corretto, senza l'aggiunta di spese monetarie. In caso contrario la spesa per effettuare il reso sarà a carico vostro se: avete scelto la taglia sbagliata, avete cambiato idea e non volete più il prodotto, avete trovato un prodotto di maggiore interesse e volete cambiarlo. Grava sul negozio quando la merce inviatavi è difettata, danneggiata oppure diversa da quella che voi avete richiesto. Una volta stabilito su chi gravano le spese per rispedire il pacco, passiamo al passaggio successivo.

47

Per ogni reso che effettuate, dovete munirlo di una bolla di reso. Per la maggior parte dei siti c'è un'apposita sezione resi, dove comunicherete semplicemente compilando i campi le motivazioni del reso, il codice ordine, il codice cliente e così via. Dopodichè sarà proprio lo shop a creare la vostra bolla di reso con i dati da voi inseriti sui quali mancherà solo la data e la vostra firma. La bolla che visualizzerete sarà in duplice o perfino tripla copia: stampatela e tenete una copia per voi mentre l'altra l'andrete poi ad inserire nell'imballo, apponendo data e firma. Leggete bene nella sezione resi a quale corriere o trasporto si rivolge il venditore. Se il reso è a vostro carico potete spedire la merce con il vettore che preferite, in caso contrario sarete vincolati.

Continua la lettura
57

Parliamo infine del modo più corretto per imballare nuovamente la merce prima del reso. Ideale sarebbe riavvolgerla in modo sicuro e preciso nel suo imballo o incartamento originale, se non fosse possibile rivolgetevi al corriere per avere un'idea sulla soluzione migliore. Se avete ancora imballo ed incartamento originali, togliete gli adesivi che vi trovare incollati, sigillate il pacco e sulla sua superficie, bene in vista, incollate l'altra copia della bolla di reso. Dopodichè non vi resta che aspettare il corriere e il reso è fatto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rimuovete sempre gli adesivi apposti alla spedizione precedente sul pacco, potrebbero crearvi dei problemi con il vettore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come compilare una bolla di reso merci

La bolla di reso merci, conosciuta anche con la sigla di DDT, rappresenta un documento di trasporto che viene utilizzato per giustificare il passaggio di una determinata merce, da una persona ad un'altra. È entrata in vigore con il DPR 472/96 e va a sostituire...
Richieste e Moduli

Come pagare una multa online

Ricevere una multa non è mai un piacere, tuttavia trascorrere del tempo in coda per pagare il bollettino può rendere la cosa persino più fastidiosa; sapendo come pagare una multa online, invece, sarà possibile risparmiare tempo ed effettuare il versamento...
Richieste e Moduli

Duplicato tessera sanitaria: come richiederla online facilmente

La tessera sanitaria se viene smarrita o rubata può essere facilmente sostituita facendo la richiesta di un duplicato. L'operazione tra l'altro è piuttosto semplice, rapida e gratuita ed è possibile eseguirla tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate....
Richieste e Moduli

Come fare una denuncia online

Per i cittadini italiani dall'anno 2006 è possibile inoltrare online una denuncia a diverse Forze dell'Ordine e nello specifico a Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani. La procedura serve più che altro ad aprire la pratica, e a ricevere un numero di protocollo...
Richieste e Moduli

Come pagare le tasse Online

Il pagamento delle tasse, che si deve affrontare quasi ogni giorno, fa perdere tempo prezioso durante la giornata a causa delle file che occorre fare ai diversi sportelli e che, purtroppo, molto spesso sono interminabili. Oggi, grazie all'aiuto della...
Richieste e Moduli

Come richiedere un certificato penale online

Tra i certificati rilasciati dalla Procura della Repubblica vi è il certificato penale. È richiesto in caso di iscrizioni a particolari albi, per esami nelle forze armate e per esercitare determinate professioni incompatibili con reati di questo tipo....
Richieste e Moduli

Come richiedere copia di un atto notarile online

Spesso siamo alla ricerca di documenti e copie di atti notarili per portare avanti delle pratiche edilizie o per presentarne nuove istanze. Districassi nei meandri della burocrazia non è piacevole e richiedere certi documenti diventa un'impresa. Ma non...
Richieste e Moduli

Come richiedere un estratto conto online

L'estratto conto è un documento dove vengono riepilogate in successione tutte le operazioni di accredito e di addebito che hanno movimentato un conto corrente in un determinato periodo di tempo. L’estratto conto viene elaborato dalla banca e viene...