Senegal: come cercare lavoro
Introduzione
In un periodo in cui si è in cerca di un Paese con grandi prospettive di lavoro, dedichiamo questa guida al Senegal. Questo territorio non è mai stato considerato la terra delle grandi opportunità lavorative e, forse è proprio questo il motivo che ha portato moltissimi italiani e stranieri a cercare fortuna in questa terra solo recentemente. Nella presente guida scoprirete come fare e cosa serve per cercare lavoro in Senegal: una guida che in pochi e semplici passi ci farà conoscere un lato del Senegal che, forse, non conoscevamo. Leggiamo di seguito per comprendere quali sono le regole da seguire e le condizioni utili per potere stare nel territorio senegalese perfettamente in regola.
Occorrente
- Studi
- passaporto
- visto
Africa
L'Africa è un Paese che vive una situazione molto difficile, poiché al suo interno convivono insieme sia una classe medio-ricca che può permettersi di vivere in una condizione di grandissimo lusso e agi e una classe molto povera che, al contrario, non ha i soldi per sfamare né se stessa né i propri figli. Nonostante questa triste situazione non si deve comunque pensare al Senegal come ad un Paese desertico, dove vivono solo indigeni nelle loro capanne di paglia.
Investimenti
Il Prodotto Interno Lordo del Senegal è superiore al 4% e la sempre fiorente industria estrattiva ha reso questa zona dell'Africa particolarmente adatta a tutti gli investitori esteri che desiderano trovare un'opportunità d'investimento dei propri capitali e anche per i cittadini stranieri che desiderano svolgere mansioni umili (operai nelle industrie) guadagnando così uno stipendio proporzionato al lavoro svolto e, inoltre non soggetto a particolari tassazioni.
Associazioni di italiani
Se desideriamo lavorare in Senegal dovremo, come prima cosa, procurarci un visto. Il passaporto può essere utilizzato per entrare in Senegal, ma dà diritto ad un soggiorno di tre mesi, per periodi più lunghi è necessario richiedere un visto di lavoro. Un aspetto positivo della vita in Senegal è sicuramente il costo della vita, che non è neppure lontanamente paragonabile a quello italiano o più in generale europeo. Se cerchiamo un lavoro di grado superiore alla norma, in rapporto agli studi affrontati in Italia, ci possiamo informare circa le opportunità lavorative presso le associazioni di italiani in Africa, che sapranno fornirci nominativi e consigli utili per la ricerca del lavoro. Non va da ultima dimenticata la possibilità migliore per un cittadino italiano ovvero quella di andare a lavorare presso un'azienda italiana situata in Senegal.
Guarda il video
