Come compilare moduli e richieste

Tutte le informazioni sulla compilazione di moduli per lavoro, scuola, domande di ammissione, pensioni e su ogni genere di servizi.

Come inserire l'affitto nel 730 precompilato

Il canone di locazione è la principale forma di pagamento che dovrai effettuare per prendere una casa in affitto. Questa spesa può essere detratta dalle tasse, ma a determinate condizioni. Il canone di affitto è esente da tasse solo se hai un reddito basso o persone in casa con particolari condizioni...

Come detrarre l'assicurazione auto dal 730

Il premio dell'assicurazione auto e la franchigia sono le due principali forme di pagamento che dovrai effettuare in relazione all'RCA della tua auto e possono essere entrambe detratte dalle tasse, ma in determinate circostanze. Il premio dell'assicurazione auto è esente da tasse solo se usi la tua auto...

Come indicare la seconda casa nel 730

Ogni anno quando si compila la dichiarazione dei redditi bisogna inserire tutti gli immobili posseduti ossia non solo l’abitazione principale, ma anche quelle concesse in affitto oppure in comodato d’uso a parenti. In riferimento a quanto sin qui descritto, ecco una guida dettagliata su come indicare...

Come contestare una fattura al vostro gestore telefonico

Purtroppo la telefonia è oggi un grosso problema, poiché ci si ritrova nella stragrande maggioranza dei casi a non recepire la giusta spesa pattuita in seguito alla regolazione del contratto telefonico. Capita infatti che ci siano degli errori da parte delle compagnie telefoniche che dicono di fare un...

Green pass: cos'è e come funziona

Il Green pass oppure certificato verde è un passaporto sanitario legato al SARS-CoV-2. Un documento digitale e/o cartaceo con il quale è possibile viaggiare liberamente sia all'interno dei confini nazionali sia in altri Paesi. All'interno del Green pass sono contenute una serie di informazioni sanitarie...

Cos'è lo SPID e come si ottiene

Lo SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale) non è altro che un sistema di identificazione unico, grazie al quale i cittadini e le imprese possono accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione. Questo sistema semplice e sicuro è diventato praticamente indispensabile...

Cos'è lo SPID e come richiederlo

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) dà la possibilità di accedere ai servizi online di tutta la Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati che aderiscono al Sistema. Ciò avviene attraverso un'unica Identità Digitale che può essere utilizzata in maniera indifferente sul proprio computer,...

Tutto quello che puoi fare con lo SPID

Lo SPID è un servizio pubblico digitale che consente di avvalersi di vari servizi online. Per utilizzarlo occorre attivare una procedura specifica, per poi usufruire di un'identità digitale. Per ottenerla bisogna rivolgersi a uno degli identity provider autorizzati. Quest'ultimi offrono diverse modalità,...

Come fare una delega

La delega è un documento redatto in carta libera con cui si nomina una persona di fiducia a compiere un’operazione per proprio conto. Ad esempio il ritiro di un documento di identità oppure di una raccomandata. Tuttavia, delegare non è un compito facile e richiede molta pianificazione, molta pazienza...

Come comunicare all'Inps l'inizio di un nuovo lavoro

L'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) è il principale ente previdenziale italiano. Quasi tutti i lavoratori del settore privato, ma anche alcune categorie di quello pubblico, sono assicurati presso l'INPS. Questo ente, oltre al pagamento delle pensioni, si occupa anche delle prestazioni...
Pagina2 di42 1 2 3 4