I Requisiti per ottenere una cessione del quinto dello stipendio generali e basilari non sono altro che: uno stipendio (reddito fisso) e un lavoro a tempo indeterminato, o la pensione in caso di anzianità. Comunque sia in alcuni casi esistono anche categorie che non possono essere finanziate, come ad esempio: i lavoratori autonomi e i lavoratori dipendenti in parentela con il datore di lavoro. Oppure chi opera con un lavoro a contratto a termine.
Queste difficoltà riguardano soprattutto i lavoratori appartenenti alle aziende private, aventi non più di 16 dipendenti. Essi inoltre non devono avere meno di sette anni di anzianità, per quanto riguarda il lavoro. Lo stesso discorso vale anche per le pensione di invalidità o assegni sociali. I seguenti indicati, non possono essere finanziate.
Tra i requisiti principali inoltre è riconosciuto che la cessione del quinto, abbia una trattenuta della rata dalla busta paga o pensione, al momento dell?accettazione. Infatti sarà il datore stesso a garantire l?importo e versamento della rata ogni mese, alla banca. Proprio per questo è obbligatorio che il richiedente abbia una busta paga fissa, dalla quale si posso prelevare mensilmente una trattenuta.