Quali sono le principali mansioni di un agente assicurativo

Tramite: O2O 08/10/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il mondo delle compagnie di assicurazioni è molto vasto e si occupa di una miriade di casistiche che spaziano in tutti i campi della nostra vita e della nostra quotidianità. Dalle coperture in caso di incidenti, infortuni, calamità e quant'altro alle polizze vite, auto, lavoro, sono davvero tanto le competenze e le conoscenze che deve avere un intermediario per offrire al proprio cliente il servizio migliore. Vediamo allora quali sono le principali mansioni di un agente assicurativo.

26

La conoscenza dell'area di competenza

Prima prerogativa di un agente assicurativo è vendere e stipulare polizze e altri prodotti assicurativi nella sua zona di competenza. Ogni grande compagnia o società di assicurazioni, sia nazionale o internazionale, ha un cospicuo numero di agenzie che coprono il territorio, in modo da espandere le loro politiche di mercato e poter variegare il più possibile le tipologie di clienti e di servizi assicurativi. Quindi è necessario che l'agente assicurativo conosca non solo i prodotti che dovrà offrire al proprio parco clienti ma anche le caratteristiche economiche, politiche e sociali dell'area che gli compete.

36

Saper identificare le esigenze del cliente

Una volta valutato ciò che la sua zona di competenza ha da offrire e ciò che lui può offrire a quella zona, l'intermediario o agente assicurativa dovrà essere capace di identificare le esigenze individuali di ogni singolo cliente e sapergli proporre la polizza più adeguata, il servizio più mirato a soddisfare le sue necessità di assicurato. Risulta quindi importante la sensibilità dell'intermediario assicurativo nel guidare il cliente alla firma di stipula, informandolo su tutti gli aspetti e i dettagli del contratto stesso.

Continua la lettura
46

La consulenza e l'assistenza

Naturalmente con la stipula del contratto non si esauriscono le mansioni dell'agente assicurativo, tutt'altro. L'intermediario di una compagnia di assicurazioni dovrà seguire il proprio cliente fin a quando resta valido il loro rapporto contrattuale. Durante questo periodo si occuperà di fornire consulenza e assistenza su tutto ciò che concerne la polizza stipulata. Inoltre sarà l'agente assicurativo a incassare i premi assicurativi in scadenza e ad occuparsi della relativa gestione di pacchetto polizze.

56

Monomandatario o plurimandatario

Gli agenti assicurativi sono professionisti autonomi, vale a dire che lavorano in proprio. Ricevono un mandato di garanzia dalla compagnia di assicurazione che rappresentano. Può essere monomandatario se lavora per una sola società assicurativa o plurimandatari, se ne rappresenta di più. Oggi sono molti gli intermediari che scelgono un mandato plurimo, in modo da garantire ai propri clienti una maggiore gamma di servizi e prodotti assicurativi.

66

Le provvigioni sulle polizze

A seconda del contratto assicurativo che l'agente stipula con il proprio assicurato riceve un compenso dalla relativa compagnia di assicurazione che si chiama provvigione. Si tratta di una cifra quasi sempre calcolata in percentuale sulla somma stipulata nel contratto, ma non è raro che l'agente riceva un fisso mensile.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Le principali mansioni di un Oss

Tra le figure sanitarie di primo livello, sta sempre più acquisendo importanza quella dei cosiddetti Oss, ovvero gli operatori socio-sanitari. Anche dal punto di vista normativo, sono da registrare delle significative novità in materia. Infatti, da circa...
Lavoro e Carriera

Le principali figure e le mansioni degli impiegati bancari

Lavorare all'interno di una banca, rimane una delle mete professionali a tutt’oggi preferite da coloro che sono alla ricerca di un impiego fisso. Una mansione che, cioè, possa garantire stabilità del rapporto di lavoro, orari prefissati di impiego e tutti...
Lavoro e Carriera

Come diventare liquidatore assicurativo

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come diventare liquidatore assicurativo. Si tratta di una particolarissima figura professionale che interviene nel momento in cui, a seguito di un incidente stradale, viene richiesto...
Lavoro e Carriera

Come diventare perito assicurativo

In questa guida vedremo come diventare perito assicurativo. In particolar modo, ci concentreremo e analizzeremo tutti i requisiti obbligatori per poter esercitare questa professione. Va detto comunque che per intraprendere questa carriera occorre avere...
Lavoro e Carriera

Come conseguire il patentino di agente immobiliare

Per essere Agente Immobiliare occorrono conoscenze specifiche e competenza. Queste qualità da sole però non bastano. Infatti, per avere l'abilitazione alla vendita di immobili occorre il patentino di Agente Immobiliare. Lo scopo di questa guida è spiegare...
Lavoro e Carriera

Come diventare un agente sportivo

Vuoi sapere come diventare agente sportivo? Ecco cos'è questa professione e cosa fare per riuscire a diventarlo. L'agente sportivo è la figura professionale che rappresenta uno o più atleti professionisti o dilettanti della categoria sportiva di appartenenza....
Lavoro e Carriera

Come diventare agente di cambio

L'agente di cambio è un vero e proprio intermediario finanziario che analizza ed acquista il prodotto che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo, per conto di un cliente. L'obiettivo del consulente è quello di eseguire degli investimenti funzionali...
Lavoro e Carriera

Come diventare agente cinematografico

La professione di agente cinematografico è ambita da chiunque nutra una grande passione per la recitazione e ami stare a contatto con gli attori, in gergo professionale comunemente chiamati "talents". Che lavori in proprio o presso un'agenzia, l'agente...