ll bilancio è un documento di estrema importanza per il controllo dell'andamento di un'azienda, sia ai fini economici che finanziari e patrimoniali. Si redige sulla base dei dati contabili reali e veritieri in determinato periodo di riferimento. Questo è solitamente annuale, partendo dal primo di gennaio fino al 31 dicembre, per la definizione del risultato economico (utile o perdita) e si denomina "esercizio". Il bilancio si compone di parti essenziali: lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico, accompagnati da una nota informativa, ossia il Rendiconto Finanziario. Le grandezze, in un bilancio, rappresentano le variabili da misurare in un dato periodo. Per osservare e capire un bilancio bisogna analizzarle, secondo il risultato da esse determinato nelle parti del bilancio stesso. Vediamo come procedere.