Project manager: chi è e di cosa si occupa

Tramite: O2O 24/09/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'economia oggi giorno vive ancora una fase difficile. Infatti manca il lavoro e i pochi assunti non vanno ad occupare posti che nel contempo poi si sono creati, ma sostituiscono chi lascia il lavoro. In questo caso vengono preferiti persone qualificate, che possiedono lauree specifiche e nuove specializzazioni. Ultimamente una delle professioni che risulta in maggiore ascesa è quella del project manager. Si tratta di un esperto che lavora in ambiti diversi di un'azienda. Una figura piuttosto ricercata che possiede dei requisiti specifici per svolgere il suo lavoro. Nella seguente guida spiego chi è il project manager e di cosa si occupa.

27

Occorrente

  • Laurea
  • Corsi verticalizzati in project manager
  • Certificazione in PM
  • Conoscenze informatiche
37

La professione

Il project manager è un professionista che pianifica e organizza progetti per le aziende. Inoltre controlla e analizza ogni minimo particolare, coordinando in modo preciso tutte le risorse dell'impresa che gli viene affidata. Ovviamente ogni incarico è dipeso dal tipo di azienda, anche se l'organizzazione rimane più o meno uguale. Per fare un esempio, se il project manager rappresenta un'azienda di servizi, dovrà occuparsi dei tempi di pianificazione, del budget e degli obiettivi tangibili da portare a termine. Ogni progetto deve essere concretizzato ed eseguito in tempo reale.

47

I compiti

I compiti che svolge il project manager sono diversi e conseguiti in due settori. Il primo riguarda l'area operativa connessa al metodo e agli strumenti di lavoro. Quest'ultimi servono a raggiungere gli obiettivi prefissati del progetto. L'altro settore è inerente alla fase relazionale, che interessa la comunicazione. Il project manager è quindi tenuto a portare avanti un progetto, elaborandolo la pianificazione e il programma dettagliatamente. Inoltre deve organizzare le risorse umane, che gli vengono affidate e sostenere il team che gli viene delegato. Affinché tutto proceda in modo corretto, deve anche districare le risorse, lo svolgimento del lavoro e tenere saldi i contatti con i clienti. Visionando gli eventuali contratti, la documentazione e la qualità dei prodotti, fino alla conclusione del progetto.

Continua la lettura
57

Le competenze

Per concludere, il project manager per svolgere il suo lavoro deve possedere delle specifiche competenze. Innanzitutto deve avere una preparazione tecnica per ogni progetto da trattare. Nello specifico, se si tratta di sostenere un progetto che concerne impianti, necessita di una laurea in Architettura e Progettazione o in Ingegneria. In ogni caso sono molto ricercate le figure che possiedono un'esperienza nella gestione economica del progetto. Quest'ultimi di solito sono laureati in Economia, comunicazione e marketing. Inoltre a queste qualifiche vanno aggiunti dei corsi specifici e tanta esperienza in campo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un bravo project manager deve possedere ottime doti comunicative
  • Di solito chi inizia partecipa a degli stage. Una volta terminato, occorre scandagliare le varie offerte di lavoro, in modo di non perdere le occasioni anche in posti di dimensioni più piccole
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Data scientist: chi è e di cosa si occupa

Il crescente sviluppo delle tecnologie e l'implacabile aumento dei Big Data rendono sempre più necessario in ambito aziendale premunirsi di professionisti. Questi ultimi devono essere in grado di creare valore dai dati tramite la gestione, analisi e successiva...
Lavoro e Carriera

Come si diventa export manager

La figura del manager ha assunto un ruolo essenziale all'interno di qualsiasi compagnia e azienda, soprattutto in quelle molto grandi. Ormai esistono oggi diverse figure di manager specializzate in svariati settori. Oggi, poi, siccome siamo nell'era della...
Lavoro e Carriera

Come fare l'account manager

L'account manager è una delle nuove figure che vengono utilizzate soprattutto nei circuiti online, ma sostanzialmente è presente nell'ambito aziendale e si occupa in particolare di domanda e offerta di lavoro. Quindi, è colui che agisce all'interno del...
Lavoro e Carriera

Personal Manager: il lavoro

Se ancora non sapete cosa significhi il termine Personal Manager e di cosa si occupa nello specifico tale lavoro, ve lo spieghiamo noi in questi piccoli passaggi. Beh significa letteralmente gestore delle informazioni personali. In realtà un personal...
Lavoro e Carriera

Come diventare production manager

Tra i vari ruoli che il nuovo millennio ha messo in evidenza nel mercato del lavoro, c'è una figura che è diventata particolarmente importante, ossia quella del production manager. Diventare il coordinatore di produzione aziendale implica infatti diverse...
Lavoro e Carriera

Come diventare Sales Manager

Il Sales Manager è una disciplina che si concentra sull'applicazione pratica di tecniche di vendita e sulla gestione di un'impresa, e ha un ruolo importante nel Business Intelligence. Importante poiché, attraverso la vendita di prodotti e servizi, ed...
Lavoro e Carriera

Come diventare manager di rete

Oggi si parla di industria 4.0 o di quarta rivoluzione industriale. Questo settore richiama nuove competenze, specialmente a livello manageriale per traghettare le aziende verso il cambiamento. Nascono così le figure di Innovation Manager, Export Manager,...
Lavoro e Carriera

Come prepararsi per un colloquio per un posto da manager

Ogni azienda di alto livello ha, al suo interno, una gerarchia dirigenziale molto rigida. Per poter aspirare ad una posizione di livello è necessaria tantissima preparazione. La posizione di manager aziendale è una delle più ambite. Si tratta di un posto...