Per questi ultimi, ovvero coloro che hanno utilizzato il metodo contributivo, è possibile richiedere la pensione con il compimento del sessantaquattresimo anno di età. Questo dato, però, a partire dal 2023 andrà rivisto, come è stato rivisto nel 2012 quando l'età richiesta era di 63 anni compiuti. Coloro che ne vogliano fare richiesta devono avere almeno 20 anni effettivi di contributi versati (con esclusione de facto della contribuzione figurativa). Inoltre, è richiesto che l'ammontare della prima rata di pensione non sia inferiore a 2,8 volte l'importo mensile dell'assegno sociale. Ricordiamo che al 2019 tale importo era uguale a 1282,372 Euro, ovvero 457,99 Euro moltiplicato per 2,8.