Pagamento della pensione: come e dove richiederla
Introduzione
Abbiamo deciso di proporre questo articolo, semplice e veloce, per capire qualcosa di più sul pagamento della pensione e cioè come e dove richiederla! Iniziamo subito con il dire che se anche noi abbiamo dei dubbi e delle domande, per quanto riguarda la pensione e vogliamo avere delle risposte in merito, allora questa guida, farà di certo al caso nostro. In questo articolo cercheremo proprio di rispondere in maniera davvero molto semplice, su tutti i dubbi riguardante il pagamento della pensione. Vediamo come fare.
Occorrente
- documenti necessari
- documenti personali
La tredicesima mensilità
La prima cosa che dobbiamo ricordare in mente è che in Italia esistono davvero diversi tipi di pensione, ma quelle principali sono solo due e cioè quella di vecchiaia e quella di anzianità. La tredicesima mensilità, ci viene rilasciata con la rata di dicembre. Se abbiamo ricevuto il pagamento della prima rata ad esempio a metà anno, l'importo della tredicesima ci verrà data, in proporzione alle mensilità corrispondente.
Per ottenere il pagamento
Per ottenere quindi il pagamento della pensione Inps, se abbiamo tutti i requisiti richiesti, non dobbiamo far altro che presentare un'apposita domanda all'ente previdenziale. Noi consigliamo di fare questa richiesta, rivolgendoci presso un Patronato sindacale, in modo da farci aiutare per prima di tutto, presentare il più velocemente possibile la domanda; poi anche per controllare tutti i contributi previdenziali utili per la richiesta; per recuperare tutti gli eventuali contributi, che sono stati evasi dai nostri datori di lavoro; per farci accreditare i contributi figurativi per i periodi di maternità, di malattia, di infortunio, di cassa integrazione, servizio militare, eccetera, ed in ultimo, ma non per importanza, per richiedere la riunificazione di tutti i periodi di contributi per il lavoro svolto in diverse province ed in diversi settori lavorativi, presso la sede dell'Inps provinciale. L'invio della domanda può essere fatta direttamente da noi stessi, tramite patronato, tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite internet. Ma visto che ci sei fatti aiutare dal Patronato, facciamola inviare a lui stesso, perché sarà di certo, più semplice.
Il pagamento
Il pagamento possiamo riscuoterlo presso la banca o presso la posta, in contanti se l'importo non supera i 1.000 ?, altrimenti ci verrà rilasciato, tramite un accredito sul tuo conto corrente, su un libretto di risparmio. Se viviamo all'estero, il pagamento ci verrà dato sempre in euro, a meno che il Paese estero in cui vivi, non dia disposizioni diverse. Possiamo fare riscuotere la nostra pensione anche ad un'altra persona, ma dobbiamo cercare di presentare all'Inps la richiesta di delega con allegata una nostra firma autenticata.
Consigli
- Grazie a questo articolo anche noi potremo essere in grado di richiedere, in modo corretto, la nostra pensione.