Per ottenere quindi il pagamento della pensione Inps, se abbiamo tutti i requisiti richiesti, non dobbiamo far altro che presentare un'apposita domanda all'ente previdenziale. Noi consigliamo di fare questa richiesta, rivolgendoci presso un Patronato sindacale, in modo da farci aiutare per prima di tutto, presentare il più velocemente possibile la domanda; poi anche per controllare tutti i contributi previdenziali utili per la richiesta; per recuperare tutti gli eventuali contributi, che sono stati evasi dai nostri datori di lavoro; per farci accreditare i contributi figurativi per i periodi di maternità, di malattia, di infortunio, di cassa integrazione, servizio militare, eccetera, ed in ultimo, ma non per importanza, per richiedere la riunificazione di tutti i periodi di contributi per il lavoro svolto in diverse province ed in diversi settori lavorativi, presso la sede dell'Inps provinciale. L'invio della domanda può essere fatta direttamente da noi stessi, tramite patronato, tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite internet. Ma visto che ci sei fatti aiutare dal Patronato, facciamola inviare a lui stesso, perché sarà di certo, più semplice.