Il licenziamento senza preavviso, viene disposto dal datore di lavoro quando si verificano comportamenti gravissimi, tanto da giustificare la scissione immediata del contratto. Ciò si riferisce al contratto a tempo indeterminato, mentre per quanto riguarda il contratto a tempo determinato, sia il lavoratore che il datore di lavoro possono recedere, senza preavviso, anche prima della scadenza del termine. Il licenziamento senza preavviso, non consente di proseguire il lavoro nemmeno di un solo giorno, il dipendente perde immediatamente il diritto all'indennità sostitutiva del preavviso. Anche l'azienda in fallimento può licenziare in tronco, ma in questo caso, il dipendente ha diritto ad una indennità.