Alcune caratteristiche specifiche dei libretti al portatore sono proprio di recente introduzione, specialmente quelle che sono molto legate dalle finalità del legislatore nel contrasto al riciclaggio, che purtroppo è molto diffuso e non solo nel nostro bel paese, come l'Italia. Infatti, con un decreto emesso nel novembre del 2007, i libretti al portatore non possono superare la soglia dei 999,99 euro (cioè, che anche la giacenza non può essere di importo pari o superiore ai 1.000 euro). I libretti al portatore hanno un'altra caratteristica importante. Il cedente è obbligato a comunicare alla banca entro 30 giorni dalla data de trasferimento. La comunicazione, anch'essa regolamentata, deve contenere il nome, il cognome, la data e luogo di nascita, l'indirizzo, il codice fiscale e gli estremi del documento di riconoscimento del cessionario.