Le principali differenze tra Postepay e PayPal

Tramite: O2O 24/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come vedremo nel corso di questo tutorial, tra la carta postepay e la carta paypal esistono delle differenze sostanziali, nonostante entrambe siano delle prepagate senza costi di apertura del conto o di chiusura (se non piccoli costi irrisori). Se desideri scoprire ulteriori informazioni sull'argomento ti consiglio di leggere con attenzione i passi di seguito, perché ti indicherò le principali differenze tra postepay e paypal.

26

I versamenti senza limiti

Sebbene preveda un limite per la ricarica massima mensile (non più di 50.000 euro ogni mese), la carta paypal non prevede un limite massimo di versamento, nel senso che può essere utilizzata come una normale carta di credito senza limiti di denaro all'interno del conto. Lo stesso discorso non può essere applicato alla carta postepay, che può essere ricaricata per importi massimi decisamente minori rispetto alla paypal (fino a 1.500 euro al giorno e per un massimo di 50.000 euro all'anno). Da questo punto di vista la paypal non presenta limiti, può essere presentata come metodo di pagamento in qualsiasi negozio ed utilizzata come carta per effettuare versamenti e prelievi presso un comune sportello abilitato Visa.

36

Il prelievo presso qualsiasi sportello

Se hai la necessità di prelevare in qualsiasi momento o di spostarti frequentemente in luoghi che non conosci, la carta paypal è la soluzione giusta per te, con questa carta potrai infatti prelevare da qualsiasi sportello bancario con un piccolo costo irrilevante, minore di 2 euro (circa 1,90 euro). Questa possibilità non è permessa invece dalla carta postepay, che ti permette di prelevare solo presso gli sportelli postali (o direttamente all'interno degli uffici postali), anche se in genere il costo del prelievo è pari a zero.

Continua la lettura
46

Il codice iban sul retro della carta

Ecco un altro vantaggio non indifferente: la presenza del codice iban sulla carta paypal. La presenza del codice iban ti permetterà di ricevere bonifici e accreditare il tuo stipendio direttamente sulla carta, dandoti inoltre la possibilità di prelevare in qualsiasi luogo e persino in banca, anche all'estero. La carta postepay, al contrario, non contiene il codice iban ed è la carta meno adatta ai viaggi all'estero, proprio perché per prelevare dovrai cercare uno sportello postale e il prelievo di contanti potrebbe darti delle serie difficoltà all'estero (negli USA e in altri paesi non europei non avrai invece alcun problema a trovare sportelli abilitati paypal, ma in quel caso per effettuare i prelievi dovrai pagare circa 3,50 euro per operazione).

56

Le promozioni nei negozi

Una delle più grandi differenze tra paypal e postepay è sicuramente rappresentata dalla possibilità di ottenere sconti presentando la carta paypal presso determinati negozi (o pagando online in determinati shop). Presentando la carta paypal infatti, a differenza di quanto avviene per una comune postepay, puoi ottenere molte promozioni e persino sconti fino alla metà del prezzo originario, grazie alle convenzioni che spesso vengono attivate da Visa con numerosi negozi convenzionati. Lo stesso discorso vale per lo shopping online, considerando che molti negozi applicano sconti a coloro che pagano con questo sistema anziché pagare con altre carte.

66

Il risparmio nel prelievo e nel versamento

Può sembrare un vantaggio banale, ma a lungo andare la carta paypal consente di risparmiare, grazie alla possibilità di depositare denaro gratuitamente e utilizzare la carta per prelevare in determinati sportelli a costo zero (il costo è infatti gratuito per gli sportelli abilitati al prelievo presso una banca Sella, esclusivamente con V-Pay di Visa). L'unico costo della carta paypal è quello iniziale, perché l'apertura del conto richiede un piccolo versamento iniziale minore di 15 euro. Si tratta di un vantaggio non indifferente, considerando che le carte di credito con iban richiedono in genere l'apertura di un conto corrente a pagamento, con costi spesso non indifferenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come trasferire denaro dalla PayPal alla propria banca

PayPal svolge l'importante ruolo di intermediario tra l'acquirente e il venditore e garantisce piena sicurezza nel trattamento dei dati, assicurazione sul denaro presente sul conto e possibilità di rimborso nel caso la transizione non sia soddisfacente....
Banche e Conti Correnti

Come convertire una valuta su PayPal

Le transazioni in internet oggi sono davvero molto diffuse e utili da conoscere e gestire. Tra i vari metodi di pagamento e versamento PayPal è tra gli strumenti più diffusi per effettuare acquisti in rete senza avere brutte sorprese sul proprio conto...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto PayPal anonimo

Il PayPal è uno degli strumenti di pagamento più utilizzati al mondo. Sicuro e affidabile, consente di fare acquisti online senza che i dati vengano comunicati ai venditori. Per pagare basta inserire l’indirizzo email e la password negli appositi campi...
Banche e Conti Correnti

Come rimuovere il limite dal conto PayPal

Negli ultimi anni la maniera di acquistare e ricevere servizi ha subito tanti cambiamenti. Infatti, la maggior parte dei movimenti si fanno sempre attraverso internet. I metodi di pagamento sono vasti e rendono la vita semplice. Quindi, potete effettuare...
Banche e Conti Correnti

Come consultare il saldo della carta Paypal

Le carte prepagate stanno prendendo sempre più il sopravvento: diventano un modo sicuro di poter pagare senza avere il disturbo di volta in volta di non avere contanti sufficienti per poter pagare. Esistono tante carte in commercio, ed in base ai servizi...
Banche e Conti Correnti

Come trasferire denaro da Paypal a Postepay

Al giorno d'oggi molti dei nostri acquisti avvengono per via telematica. I nostri portafogli sono pieni di carte di credito e carte prepagate intestate a nostro nome. Inoltre esiste un altro metodo di pagamento più innovativo che permette di accumulare...
Banche e Conti Correnti

Come associare un conto bancario a Paypal

In questa guida vi spiegherò come associare un conto bancario a PayPal. PayPal è una società che propone servizi online di pagamento e di trasferimento di denaro mediante Internet e, oggigiorno è il metodo maggiormente diffuso e più sicuro per ricevere...
Banche e Conti Correnti

Come scaricare la cronologia delle attività su Paypal

Paypal, consente a privati e aziende di inviare e ricevere moneta elettronica online. PayPal offre anche altri servizi finanziari e non, strettamente correlati ai pagamenti online. Tali servizi vengono definiti collettivamente di seguito come il "Servizio"....