Quindi possiamo interpretare la carta di credito come una sorta di mezzo di "prestito" in quanto, anche se non c'è disponibilità fisica, ci vengono prestati dei soldi, ma a che prezzo? Intanto la somma "prestata" o anticipata dalla banca non può superare un certo plafond, cioè una cifra limite. Questo è espresso in modo evidente nelle condizioni economiche che abbiamo firmato. L'altro svantaggio è che, la somma in questione, ci verrà addebitata entro il mese successivo. Ciò comporta che dobbiamo versare la cifra che richiede la banca entro i termini prestabiliti per evitare eventuali interessi passivi. Inoltre, insieme all'addebito della somma spesa, avremo anche i costi di transazione.