Il contratto subordinato deve garantire una retribuzione in proporzione alla tipologia di attività lavorativa prestata, la quale non deve mai essere inferiore alle cifre minime dettate dai CCNL. Ogni lavoratore autonomo o collaboratore è soggetto allo Statuto dei Lavoratori. I capisaldi sono: la libertà di opinioni, il divieto d?indagine su di esse, il diritto appartenenza all'attività sindacale, il divieto di compiere azioni discriminatorie e le regole vigenti sulla sicurezza generale. La retribuzione, per quanto concerne il calcolo dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi è quella effettiva decisa da CCNL o dalle norme di settore. Oggi il lavoro in cooperativa è una possibilità da non sottovalutare.