Vediamo infine come si calcola il rendimento di un titolo; esiste una differenza tra quello nominale e quello reale. Per il primo il rendimento è dato dal calcolo monetario, invece per il secondo al calcolo monetario va tolto il tasso di inflazione. Per chiarire il concetto facciamo un esempio: se il rendimento è del 10% e l?inflazione annua del 7%, il profitto reale è del 3%. Se il tasso di inflazione supera quello del rendimento si ha una perdita. Il rendimento dei titoli a cedola fissa è il rapporto in percentuale tra il valore della cedola ed il prezzo del titolo. Se acquistiamo per 9600 euro un titolo che vale 10000 il rendimento si ottiene dividendo il prezzo per la durata degli anni, cioè 1200 : 9600 = 0,125 quindi 12,5%. Adesso per avere il rendimento reale bisogna sottrarre il tasso di inflazione.