Va tuttavia sottolineato che, per ciò che riguarda un'occupazione notturna, non tutto sembra essere rose e fiori. Accanto ai "pro", esistono infatti anche delle piccole o grandi controindicazioni che, al momento della scelta lavorativa, vanno comunque prese seriamente in considerazione. A cosa ci riferiamo? Ad esempio, al fatto che, chi lavora di notte, potrebbe avere una giornata del tutto "sfasata", con lunghe mattinate nelle quali sarà necessario dormire e riposare. Una sorta di alterazione sonno-veglia, insomma, con conseguente pericolo anche per la propria salute. E, sotto l'aspetto pratico, con la conseguente impossibilità nel portare avanti le altre faccende di tipo domestico o familiare. In questi casi, sarà necessario armarsi di molto spirito di organizzazione per ovviare a questo fatale inconveniente.