Come molti lettori di questa nostra guida sapranno, dal 3 maggio 2016 l?autocertificazione dell?esonero dagli obblighi riferibili al collocamento mirato previsto per gli tutti gli addetti impegnati in lavorazioni pericolose, dovrà avvenire per via telematica. L?esenzione dall?obbligo assuntivo, così come elencato nell?articolo 5, comma 3-bis della Legge n.68/1999, interessa i datori di lavoro che occupano dipendenti impiegati in attività per cui si rende obbligatorio il pagamento di un tasso del premio INAIL che risulti pari (oppure superiore) al 60 per 1000. Questa condizione deve essere obbligatoriamente dichiarata per mezzo di una autocertificazione di tipo datoriale. La si potrà dunque compilare online, accedendo al relativo servizio per mezzo dello Spid. Più nello specifico, muniti del proprio Spid, occorrerà accedere al Portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.