I comportamenti da evitare in ufficio

Tramite: O2O 05/05/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

In tutti gli ambienti lavorativi esistono delle regole da rispettare. In alcuni casi vengono redatti dei codici di comportamento, in modo particolare, per le Pubbliche Amministrazioni, ma anche nelle grandi aziende e multinazionali, in modo che l'alto numero di dipendenti rispetti delle linee guida di condotta. A questi codici si aggiunge un'altra serie di regole e comportamenti che sono taciti, potremmo definirle delle consuetudini, con una valenza ancor più importante delle norme scritte. Quando si farà parte di un contesto lavorativo nuovo, ci si dovrà adattare in fretta a tutto ciò. In questa guida, vogliamo dunque illustrarvi quali sono i comportamenti da evitare in ufficio.

28

Occorrente

  • Codice etico dell'azienda
38

Lasciare in disordine la propria scrivania

La prima fondamentale questione è legata all'educazione, la quale certamente è alla base di qualsiasi rapporto umano. Proprio per questo motivo, in un ufficio bisognerà evitare tutti quei comportamenti non consoni, diciamo così al bon ton. Tra questi, l'evitare di entrare in ufficio senza bussare o senza salutare i colleghi o, peggio ancora, i superiori. Allo stesso modo evitate di uscire dall'ufficio senza salutare tutti. Cercate di rispettare sempre gli orari di lavoro perché i ritardi non sono per niente graditi. Infatti, la puntualità rappresenta un altro segnale di educazione. Non utilizzate linguaggi e vocaboli scurrili o che potrebbero urtare con la sensibilità di colleghi, utenti e superiori. Mettete sempre in ordine il vostro spazio lavorativo: la pulizia è sempre un'ottima arma di presentazione.

48

Fumare all'interno degli ambienti di lavoro

Nell'ambiente di lavoro non bisogna mai, per nessun motivo, fumare perché non solo è vietato dalla legge, ma è irrispettoso nei confronti di chi lavora con noi e, in modo particolare, di coloro che non sono fumatori. Evitate dunque di farlo, anche nei bagni. Si tratta comunque di un luogo pubblico. È importante cercare di avere sempre un tono pacato quando si interloquisce, infatti parlare urlando è un altro comportamento sbagliato, come lo è perdere tempo per telefonate private. Abolire, in più, le suonerie del cellulare, utilizzando al massimo la vibrazione o un piccolo segnale acustico con toni bassi. Un altro elemento da non sottovalutare è legato all'abbigliamento: sarà opportuno non usare un look troppo estroso e fuori luogo, o utilizzare profumi pesanti che possano dar fastidio alle persone vicine.

Continua la lettura
58

Discutere animatamente di politica

Un altro aspetto da tenere in considerazione, per evitare comportamenti scorretti in ufficio, è quello relativo ai giusti atteggiamenti da seguire. Parlare spesso di politica, ad esempio, rappresenta un qualcosa da evitare assolutamente. Questo perché l'ufficio non rappresenta di certo il luogo più adatto per manifestare il proprio pensiero o per criticare quello altrui. In più, la discussione politica, se dovesse raggiungere toni troppo accesi, creerebbe distanza e frizione tra colleghi e questo contribuirebbe a creare un clima pesante all'interno dell'ufficio. Ma non solo: da evitare anche il chiacchiericcio, le allusioni e le delazioni. Parlare male di un collega o metterlo in cattiva luce, non fa altro che rappresentare un elemento di disturbo per le finalità del lavoro stesso. Occorre dunque essere sempre corretti ed evitare il più possibile riferimenti o critiche ai comportamenti altrui.

68

Delegare i propri compiti ad altri

Per terminare, sarà bene parlare dell'importante argomento dei rapporti fra colleghi, che come è noto, spesso può generare problematiche non indifferenti. L'essere sempre cortesi, anche con chi non si stima o apprezza, si rivela un'arma vincente. Se si possiede una posizione di maggiore responsabilità, sarà meglio evitare lamentele e critiche troppo pesanti, ma sottoporre le correzioni sotto forma di consigli e suggerimenti. È importante cercare di essere sempre avanti con il proprio lavoro, evitando di delegare agli altri i propri compiti, perché i colleghi si stancherebbero subito delle eccessive richieste. Se necessario, cercate di offrire il vostro aiuto ai vostri vicini di scrivania, ma non esagerare con la presunzione di poter fare tutto, o di essere indispensabili. Facendo attenzione a questi pochi dettagli, non sarà di certo difficile integrarsi in nuovo ufficio.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitate sempre di fare allusioni polemiche nei confronti dei colleghi di lavoro
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come aprire un ufficio postale privato

Aprire un ufficio postale al giorno d'oggi ovvero nell'epoca delle liberalizzazioni, è la scelta ideale per tanti giovani che intendono avviare una nuova impresa. Infatti, a partire dall'anno 2011 in Italia è possibile svolgere questo tipo di lavoro,...
Lavoro e Carriera

Come organizzare l'archivio dell'ufficio

In ufficio capita spesso di avere grandi quantità di materiale cartaceo che con il passar del tempo tende ad accumularsi, ed oltre a diventare ingombrante è anche difficile da consultare in caso di necessità. Per questo motivo è importante organizzare...
Lavoro e Carriera

Come organizzare il lavoro in ufficio

L'ufficio rappresenta un luogo di lavoro intricato e molto spesso stressante. Non è soltanto sufficiente svolgere delle mansioni che vengono affidate, oppure dei compiti per cui si è stati assunti. Invece è fondamentale avere anche una buona dose di pazienza...
Lavoro e Carriera

Come sopravvivere in ufficio senza aria condizionata

Molte persone amano lavorare a temperature molto fresche e altre invece rinunciano volentieri agli effetti negativi dell'aria condizionata anche durante le ore più calde della giornata, ben sapendo che quest'ultima può causare dolori artrosici, congestioni...
Lavoro e Carriera

Come verbalizzare una riunione d'ufficio

Le riunioni d'ufficio sono spesso molto noiose ma rappresentano anche il modo migliore per discutere sugli obiettivi e sulle strategie da adottare. Generalmente, durante la riunione, un funzionario prende nota di tutti gli argomenti affrontati e degli...
Lavoro e Carriera

Come archiviare i documenti in ufficio

Avere i fogli di un ufficio sparsi su tutta la scrivania di certo non semplifica la ricerca di un determinato documento, quindi la miglior cosa è creare un ordine in modo di facilitare la ricerca. Questo è tra i compiti del personale che risultano essere...
Lavoro e Carriera

5 consigli per organizzare una festa di compleanno in ufficio

Adorate feste, non sempre ci trovano disponibili per festeggiarle e omaggiarle, giorni che ci impegnano e che non ci danno libertà di celebrare, ma...... Porterò di seguito 5 consigli per organizzare una festa di compleanno in ufficio con la gioia di...
Lavoro e Carriera

Come scrivere una lettera di scuse per un errore d'Ufficio

All'interno della presente guida, andremo a spiegarvi, passo dopo passo, come scrivere una lettera. Per essere più precisi, come avrete compreso dal titolo che abbiamo posto in cima alla nostra guida, ora andremo a spiegarvi come scrivere una lettera...