La classifica tiene conto di diversi fattori, tra cui la retribuzione media, che in genere all?estero è più alta rispetto agli stipendi italiani (vedi altra guida), le prospettive di carriera femminile e l?orario di lavoro. Un dato importante rivela che, quasi la metà delle interessate ha avviato un'attività di lavoro autonomo all'estero, segno che non si è solo alla ricerca di un posto di lavoro, ma che si è disponibili a mettersi in gioco in prima persona. L'Italia, come opportunità di lavoro rosa, in ambito internazionale, non solo non figura nella top ten, ma si piazza al penultimo posto davanti alla sola Grecia.