Se invece acquisti la tua prima casa direttamente dalla ditta costruttrice, trattandosi per l'appunto di un prodotto nuovo, sarai tenuto al pagamento dell'IVA. Se l'abitazione non è considerata di lusso, sulla base del suo valore catastale, ed essendo prima casa devi pagare l'IVA al 4% e un Imposta di registro di soli 168 euro. L'Imposta ipotecaria e quella catastale restano invariate a 168 euro entrambe. Tutto ciò rientra in quelle che vengono considerate come spese notarili. Se poi devi richiedere un mutuo in banca, anch'esso dovrà essere registrato con regolare rogito a cura del notaio. Ti conviene quindi chiedere un preventivo perché, trattandosi di un atto indipendente da quello del rogito della casa, avrà una parcella a parte. Dopo questo secondo passo, potrete proseguire prestando attenzione al terzo ed ultimo passo della guida.