Guida alle professioni più richieste all'estero
Introduzione
La crisi ha inginocchiato l'economia mondiale. Alcune nazioni più di altre, si stanno lentamente riprendendo. Le manovre fiscali garantiscono un sistema più solido. Offrono lavoro a connazionali e stranieri. La situazione italiana, invece, punta all'emigrazione. Molti giovani dalle grandi capacità abbandonano la propria Patria. Sperano in un impiego dignitoso e ben remunerato. Al momento, infatti, l'Italia offre solo lavori umili e sottopagati. Se cerchi un'occupazione all'estero ti daremo qualche suggerimento. Eccoti, pertanto, una guida sulle professioni più richieste nei diversi continenti.
Occorrente
- Un diploma o una laurea
- Una specializzazione
- Voglia di mettersi in gioco
Europa Centrale ed Ovest
In merito al lavoro, alcune nazioni europee sono mete appetibili. In Germania vengono particolarmente ricercati i tecnici meccanici ed elettronici. Inoltre gli architetti, gli ingegneri ed affini, i cuochi, i camerieri ed i manovali edili. In Gran Bretagna, invece, richiedono negozianti, dimostratori ed economisti. Ultimamente, vengono richieste le professioni sanitarie; in ballo anche il settore sociosanitario, del benessere e dell'estetica. In Portogallo, tra le professioni più richieste, si collocano i commessi e gli operai tessili. In Grecia vengono richiesti infermieri, baristi e camerieri. Sono professioni meno qualificate ma ben pagate.
Nord Europa ed Est
Negli altri Stati europei il lavoro scarseggia. Tuttavia, in Francia ed in Finlandia vengono richieste professioni senza specializzazioni. Trovano lavoro gli addetti alle pulizie ed i camerieri. In Austria invece si richiedono maggiormente i commercianti. In Svezia i venditori ambulanti ed i domestici, gli insegnanti e gli addetti all'amministrazione. In Danimarca vengono richieste le professioni sanitarie. Mentre in Lituania ed in Polonia si cercano motociclisti professionisti. L'Olanda offre disperatamente lavoro agli ingegneri biomedici.
Altri continenti
Abbandonando il continente europeo, ecco altre opzioni lavorative. Gli Usa ed il Canada, l'Australia e la Cina ricercano svariate professioni. Il tecnico informatico ha la meglio su tutti i settori. Questi Stati basano la loro economia fondamentalmente sulla tecnologia (computer e telefoni di ultimissima generazione). Inoltre, vengono richieste professioni prettamente italiane. Il cuoco viene impiegato nelle cucine di stampo patriottico. Molto di moda anche gli insegnanti di storia dell'arte italiana. Si richiedono i plant engineer per lo sviluppo e l'ampliamento dell'impianto. Infine, gli ingegneri specializzati in Gas e Carburante.
Guarda il video

Consigli
- La vita all'estero non è semplice. In ogni caso, non lasciarti abbattere dalle difficoltà e dalla nostalgia