Gli strumenti per creare un business plan
Introduzione
L'istituzione di un'impresa è preceduta da un insieme di previsioni tra loro collegate, redatte ai fini di esaminare la convenienza e la riuscita de progetto stesso. Per questo motivo è fondamentale attuare la formazione del business plan. Quest'ultimo rappresenta un documento dove vengono espresse idee e la base su cui verrà costituita l'attività. Il business plan può essere anche attuato nelle aziende già attive ed è utile per ampliare il loro programma. I preventivi degli impianti consistono nel costituire un preventivo tecnico, economico, finanziario e patrimoniale. Costituendo, a sua volta, la programmazione della produzione (planning). Per agevolare a realizzare un piano globale vengono messi a disposizione degli strumenti, alcuni totalmente gratuiti e altri con prova gratuita di sette giorni. Questi sono dei software facile da scaricare, che serviranno a semplificare il lavoro preventivo. Nella seguente lista indico gli strumenti per creare un business plan.
Business plan shop
Uno degli strumenti che viene maggiormente utilizzato per creare un business plan, è Business plan shop. Questo è un modello molto utile per semplificare la compilazione della documentazione. Business plan shop fornisce un piano descritto in modo minuzioso in formato Word e si può adoperare anche per realizzare un progetto in Power Point.
Enloop
Un altro strumento per progettare e redigere un business plan è Enloop. Un software che può essere adoperato online in tutta sicurezza. Per avviare la procedura, basta scaricarlo. Dopodiché, vanno inserite le informazioni di base del progetto. Conclusa questa operazione si procede con la creazione del business plan. Enloop permette di realizzare un solo progetto privo di immagina in maniera gratuita. Per ottenere più opzioni (inserimento di dati finanziari e immagini) bisogna utilizzare il servizio a pagamento.
MindView
MindView è un altro strumento che aiuta in modo concreto a creare un business plain. Un software completo che può essere utilizzato per gratuitamente per trenta giorni. Questo strumento permette di trasformare il documento in diagramma di Gantt, ovvero una rappresentazione grafica dove si può inserire un calendario di tutte le attività dell'azienda.
Business model canvas
Business model canvas è un altro dei tanti strumenti che possono essere adoperati per creare un business plan. Quest'ultimo è un software all'avanguardia, pratico, intuitivo e utile per la rappresentazione delle idee delle imprese. È documento completo che contiene nove riquadri, dove sono posti una serie di elementi. La lista comprende: seguenti di clientela, valore offerto, canali e relazione con i clienti. A questi blocchi si aggiungono i flussi di ricavo, risorse chiave, azione chiave, partnership chiave, e struttura dei costi.
LivePlan
Per completare, un altro strumento che si può utilizzare per creare un business plan è LivePlan. Questo software è estremamente intuitivo e consente di pianificare i progetti in modo semplice e veloce. LivePlan mette a disposizione cinquecento esempi di piani di attività, adatti per la simulazione. Tra i tanti elementi comprende: l'esposizione della missione e delle strategie delle varie aziende, la sintesi degli obbiettivi e come conseguirli. Infine la programmazione dell'attività e organizzazione dell'azienda. Una volta costruito e scaricato il documento si può convertire in PDF e in formato Word. Il servizio è gratuito per sessanta giorni, dopodiché per adoperarlo occorre acquistare dei pacchetti dal costo di circa dieci e diciassette euro settimanali.