Dal 2012, in Italia è entrata in vigore l?Imposta Municipale sugli Immobili, meglio nota con l?acronimo IMU. Questa imposta è stata istituita tassare gli immobili, ad esclusione delle prime case. L?aliquota IMU, applicata in base ad autonomi regolamenti comunali, può variare fino al 10,6% del valore dell?immobile, divenendo di fatto una spesa fissa per il mantenimento della seconda casa. A questa tassa dovrà essere aggiunta la TASI, la Tassa sui Servizi Indivisibili, applicata da molti comuni proprio sulle seconde case. Prima di acquistare, per evitare sorprese, sarebbe bene informarsi sulle aliquote applicate dal comune dove è ubicato l?immobile.