Introduzione
Il conto corrente è uno strumento utilissimo che ci permette di prelevare e depositare in qualsiasi momento ed in tempo reale dei soldi. Essi vengono gestiti da un istituto bancario o da un ente, consentendone sempre la loro disponibilità. Se siamo dei giovani alle prime armi e vogliamo aprire il nostro primo conto corrente, seguiamo questi semplici passaggi e vediamo insieme come procedere,scoprendo anche quali sono le agevolazioni dirette proprio ai giovani. Ultimamente stanno facendosi strada numerose tipologie di conto corrente molto differenziate, studiate apposta per noi giovani tenendo conto di tutte le nostre esigenze, ed a differenza del vecchio conto corrente ormai diventato obsoleto possiamo contare su molte soluzioni moderne ed innovative che ci danno davvero la possibilità di personalizzare il conto corrente. Sicuramente in questo modo non corriamo il rischio di non essere accontentati, talmente vasta è l'offerta a nostra disposizione!
Occorrente
- Codice fiscale
- Carta d'identità
Costi
Molti istituti bancari mettono a disposizione dei giovani dei conti corrente a costo zero oppure a canoni agevolati. Possono interessare in particolare ai giovani che sono nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 27 o i 30 anni. Per questo, per aprire il nostro primo conto corrente, dobbiamo valutare e selezionare quelle che sono le migliori opzioni disponibili all'interno del mercato finanziario. Una volta individuata la banca più conveniente, possiamo aprire il conto recandoci direttamente allo sportello fisico della sede più vicina oppure possiamo svolgere tutta la procedura che troviamo nei siti appositi online. Se nutriamo qualche dubbio sulla scelta dell'istituto bancario possiamo chiedere consiglio a qualche amico che ha già usufruito di questa possibilità: in questo modo possiamo avere più sicurezza ed un parere disinteressato che può tornarci veramente tanto utile.
Documenti
Per l'apertura del conto basterà avere a disposizione la carta d'identità ed il codice fiscale. La documentazione può variare da banca a banca, ma solitamente vengono richieste le fotocopie di quelli appena citati. In alcuni casi viene richiesta la busta paga. Questa è una sorta di tutela per proteggersi dai cattivi pagatori oppure per non consentire alle persone che non possono sostenere il conto di poterlo aprire. Nel caso dei giovani, ci sono dei regolamenti particolari, soprattutto per quanto riguarda gli studenti. Alcuni istituti bancari richiedono una documentazione più completa ma in questo caso ci conviene rivolgerci direttamente al loro sportello per informarci sugli eventuali documenti mancanti. Ultimamente alcune banche hanno iniziato a richiedere alcune referenze all'istituto scolastico oppure all'università, ma queste appena citate solitamente utilizzano una corsia preferenziale che permette di aprire un conto corrente più elastico e versatile. Per scegliere bene dobbiamo dare la preferenza alle banche che vengono incontro a tutte le nostre esigenze. È meglio impiegare un mese in più prima di aprire il conto corrente piuttosto che essere frettolosi e pentirsi poi della scelta fatta.
Regole
Il conto corrente dedicato ai giovani solitamente non ha spese di apertura e di gestione, i prelievi sono gratuiti ed anche i bonifici online. Dopo aver attivato il conto corrente presso l'istituto di credito di nostro interesse, possiamo effettuare un primo versamento per avere la possibilità di cominciare ad utilizzare i nostri fondi.
Se il conto prevede un'età di riferimento, è bene tener presente l'anno in cui si compirà il limite massimo per avere quel tipo di conto agevolato. In base ad esso, alla scadenza prevista potranno essere da noi considerate altre opportunità di conto conveniente. Se così non fosse, scatteranno in automatico i canoni e le spese previste per i conti correnti tradizionali.
Seguendo queste semplici indicazioni sarà molto semplice per un giovane come noi aprire un primo conto corrente ideale, con tutte le agevolazioni del caso.
Guarda il video

Consigli
- Se un nostro amico ha avuto un'esperienza positiva in un istituto bancario, prendiamo in considerazione di fare la stessa scelta, per una maggiore garanzia