G. I. P. è l'acronimo di Giudice per le indagini preliminari, una figura il cui ruolo è di fondamentale importanza per il corretto svolgimento di un processo. Fra le sue funzioni, è possibile definire come funzione primaria quella di garantire l'imparzialità nelle indagini. Tutte le domande da entrambe le parti nelle indagini preliminari vengono rivolte solamente a lui, come le richieste di mandati di perquisizione, intercettazione, archiviazione delle indagini, eccetera. Tuttavia bisogna considerare che i suoi poteri non sono assoluti, ma spaziano entro determinati limiti. Per aiutare i non esperti del settore a comprendere meglio i poteri e le funzioni associate a questa figura professionale, nella guida che segue vi saranno riassunte le sue caratteristiche fondamentali.