Ciò prevede, quindi, un grado variabile di integrazione tra i fondi delle aziende che hanno stipulato l'accordo. Questi accordi si basano essenzialmente sullo sviluppo del territorio economico e sociale. Di solito gli obbiettivi tematici che le aziende, accordandosi, tentano di raggiungere sono la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione tecnologica, la competitività dei sistemi di produzione, lo sviluppo dell'energia sostenibile e l'aumento della qualità della vita, la tutela dell'ambiente e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali, l'occupazione e lotta alla povertà e infine l'istruzione, formazione e capacità istituzionale.