Infine, passiamo ad analizzare le varie tipologie di fondi pensione, che, nello specifico, sono tre: fondi aperti, fondi chiusi e piani individuali pensionistici (Pip). La prima tipologia di fondi, prevede che tali fondi possano essere utilizzabili solo da specifiche e determinate classi di lavoratori, come sindacati e organizzazioni imprenditoriali facenti parte di un determinato settore. I fondi cosiddetti "aperti", sono invece fondi controllati da banche, assicurazioni e enti e che dunque sono aperti a qualsiasi tipo di lavoratore. I piani individuali pensionistici, infine, sono dei piani costruiti ad hoc per una singola persona che li richiede, secondo le sue finalità ed esigenze particolari.