Consigli utili per la tua finanza personale

Se vuoi imparare a gestire la tua finanza personale e l'economia domestica, consulta le nostre guide con consigli pratici e informazioni utili.

Dividendi azionari: cosa sono a cosa servono

Quando si parla di dividendi si intende una quota che rappresenta gli utili di una società e che vengono distribuiti tra gli azionisti che la compongono. Di solito la ripartizione viene eseguita ogni sei mesi o una volta all'anno, e per linee generali si rivela come una sorta di bonus per gli interessati....

Portafoglio finanziario: cos'è e perché è utile

Quando si parla di portafoglio finanziario si intende una serie di prodotti a cui un privato può attingere e allo stesso modo di un'agenzia o di una banca. Per definizione va altresì aggiunto che un portafoglio finanziario è composto da asset che comprendono diverse tipologie di investimenti ossia azioni,...

Come usufruire del diritto di recesso di un ordine effettuato

All'interno di questa guida andremo a occuparci di leggi e, specificatamente, ci concentreremo del diritto di recesso. Entrando più nel dettaglio, come avrete già notato attraverso la lettura del titolo della guida stessa, scopriremo Come usufruire del diritto di recesso di un ordine effettuato.Almeno...

Come inoltrare un reclamo alla propria banca

Nei rapporti con le banche può accadere di avere la necessità di inviare un reclamo per varie motivazioni. Tra queste potrebbe esserci un estratto conto con movimenti scorretti, addebiti di cui non sei a conoscenza o spese bancarie differenti da quelle concordate. Una telefonata o una chiacchierata di...

Come calcolare la percentuale dei rialzi titoli azionari

Detenere delle azioni significa presentare una percentuale, più o meno grande, del capitale di una determinata società. Oggi non rappresenta un aspetto improbabile possedere delle azioni di una o di più società, anche se questo non vuol dire essere automaticamente degli esperti in finanza. È buona regola...

Come richiedere il Buono Famiglia, Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha istituito un fondo finalizzato ad aiutare le famiglie residenti in Lombardia. Tale contributo ha diversi scopi: il primo è quello di compensare il pagamento di una retta per il ricovero presso una struttura residenziale di un familiare anziano o disabile, ma anche il costo di...

Sconto in fattura e cessione del credito: ecco come funziona

Il Decreto Rilancio (Legge77/2020) ha previsto lo sconto immediato in fattura e la cessione del credito non soltanto per gli interventi agevolati con il Superbonus 110%. Infatti, è possibile esercitare questa opzione anche per gli interventi che rientrano nell'ecobonus tradizionale, nel bonus ristrutturazioni...

Come ottenere il contributo all'affitto dalla Regione Lombardia

Il contributo per affitto in Lombardia nel corrente anno può essere richiesto dai cittadini residenti nella regione e con determinate caratteristiche economiche. Il Bonus affitto può arrivare a un totale massimo di 1500 euro nella città di Milano e in tutti i comuni regionali. Si tratta di un Bonus locazione...

Come ottenere incentivi statali per acquisto nuova cucina

Il Ministero per lo Sviluppo Economico attraverso il decreto legge n. 40/2010, ha messo al servizio dei cittadini, incentivi riguardanti l'acquisto di nuove cucine componibili. Sono previsti sconti anche per lavastoviglie, forni, piani cottura e cappe climatizzate. È previsto un bonus superiore ai 1000...
Pagina2 di53 1 2 3 4