Finanza: gli sbocchi lavorativi dopo la laurea

Tramite: O2O 26/06/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Nel momento in cui si deve scegliere un percorso di studi universitari per il conseguimento della laurea, i dubbi sono sempre tanti. Chiaramente, a parte la passione e la propria predisposizione verso determinati settori professionali, occorre vagliare bene gli sbocchi lavorativi sperati. Ormai diversi di questi settori sono stati talmente ambiti, che il loro mercato è diventato quasi saturo. Pertanto è opportuno orientarsi, sempre secondo le proprie tendenze, verso quel tipo di laurea che consente degli sbocchi lavorativi più certi. Conseguire una laurea in Finanza permette ancora di poter occupare un posto di lavoro ben retribuito, a partire da ? 35.000,00 annui. Ma anche soddisfacente dal punto di vista professionale. Nell'ambito di tali opportunità, ecco alcuni fra gli sbocchi lavorativi più richiesti per chi consegue una laurea in Finanza.

27

Occorrente

  • Laurea in Economia e Finanza
37

Analista finanziario

Il ruolo di analista finanziario, supportato da una laurea in Finanza, è molto richiesto specialmente se si è esperti in Business & Finance. È uno degli sbocchi lavorativi offerto dalle banche o dalle società che trattano consulenza economica. La figura dell'analista finanziario, in questi casi, dovrà occuparsi delle ricerche di mercato e di varie analisi. Queste spazieranno da quella di bilancio a quella dello sviluppo e della gestione del business plan. Senza dimenticare il confronto con i vari modelli aziendali per arrivare ad una valutazione ottimale della stessa azienda. L'analista finanziario dovrà tenere conto delle eventuali esigenze di finanziamento e di investimento, valutando l'acquisto di azioni o di titoli.

47

Intermediario finanziario

L'intermediario finanziario, come il broker ed il trader, si occupa di investimenti speculativi tramite i capitali o i fondi affidatigli dalle aziende. Chi possiede una laurea in Finanza può rivestire questa figura con successo. Si tratta di uno fra gli sbocchi lavorativi più redditizi, in quanto si potrà ottenere un buon profitto dal ricavato degli investimenti. Solitamente si occupano di questo settore dei liberi professionisti, ma di recente le aziende tendono ad ingaggiare degli intermediari esperti di on line trading. Diversamente dall'intermediario finanziario, chi invece riveste un ruolo da consulente finanziario consiglia le strategie di investimento e di amministrazione. Ma non può gestire fisicamente i fondi e i capitali di terzi.

Continua la lettura
57

Business analyst

Con una laurea in Finanza si può optare per un profilo di Business analyst. Si tratta di uno fra gli sbocchi lavorativi più interessanti del settore. Occorre possedere una buona capacità di valutazione, poiché in base ad essa si analizzano i dati aziendali per elaborare nuove strategie di business. Fondandosi su basi statistiche, il Business analyst - ma anche il Business Intelligence analyst - formulerà all'azienda la migliore via da percorrere. In modo che questa possa posizionarsi bene nel mercato. La capacità di inventiva e di problem solving sono dunque necessarie, poiché sono proprio queste doti che differenziano tali figure da quella del consulente strategico. Quest'ultimo infatti si basa e sfrutta le strategie già esistenti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si tratta di figure professionali molto richieste dalle aziende, dalle assicurazioni e dalle banche. E' bene specializzarsi con un master o con dei corsi pratici.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare chimico

La chimica è una di quelle branche della scienza che ha moltissime applicazioni e diramazioni e che, di conseguenza, offre tantissimi sbocchi lavorativi.Un chimico infatti potrà lavorare sia come professore o ricercatore universitario, come insegnante...
Lavoro e Carriera

Come diventare tutor di un Corso di laurea infermieristica

La figura del tutor infermieristico è forse la più importante tra quelle che girano attorno al corso di laurea e alla professione dell'infermiere. Chi frequenta all'università un corso del genere saprà sicuramente di cosa stiamo parlando, per tutti gli...
Lavoro e Carriera

Come diventare agronomo

Ultimamente il ritorno dei giovani in agricoltura sta diventando sempre più frequente, complice la dilagante disoccupazione e la mancanza di ricambio generazionale nella gestione di terreni agricoli. Lavorare nell'ambito dell'agricoltura oggi, tuttavia,...
Lavoro e Carriera

Come diventare finanziere

La guardia di finanza è composta da quasi 70.000 militari, ripartita in ufficiali, ispettori, sovraintendenti, appuntati e finanziari.Il finanziere è il primo grado degli appartenenti al ruolo ''appuntati e finanzieri'' della GdF ed è posto alla supervisione...
Lavoro e Carriera

Come diventare ingegnere

Nei passaggi della seguente guida, spiegherò come diventare ingegnere. È risaputo che detta professione, anche in presenza della crisi, è quella che dà più sbocchi lavorativi in assoluto, immediatamente dopo la laurea. Inoltre, gli ingegneri stessi, hanno...
Lavoro e Carriera

Come diventare ausiliario ospedaliero

Fino a poco più di un decennio fa esistevano diverse figure di ausiliari ospedalieri. È il caso dell'operatore socio-assistenziale (noto con l’acronimo OSA), l’operatore tecnico-assistenziale e l’assistente di base. Nel 2001 la conferenza Stato-Regioni...
Lavoro e Carriera

Cosa fare dopo l'Accademia di Belle Arti

Diplomarsi e laurearsi sono passi importantissimi per il futuro di un individuo. Chi può proseguire gli studi punta al risultato massimo possibile. È fondamentale per garantirsi più chance in campo professionale. I percorsi di studio possibili sono tanti...
Lavoro e Carriera

Come diventare geologo

Se amate la scienza e la natura non potrete non prendere in considerazione la possibilità di diventare un geologo. Il geologo è colui che studia l'attività terrestre, sia sopra il livello della crosta terrestre che sotto, e della natura.Nella guida che...