Hai intenzione di organizzare una festa privata, un compleanno, un matrimonio o un altro evento importante in cui verrà utilizzata della musica per intrattenere gli invitati? Quando si organizzano questo tipo di feste, oltre a dover rispettare gli orari di silenzio condominiali e a dover limitare il numero di invitati in base alla disponibilità del locale che ci ospita, dobbiamo tenere conto anche della SIAE, che deve essere pagata sia nel caso in cui venga suonata della musica dal vivo e sia che venga diffusa tramite l?utilizzo di cd, dvd o lettori mp3. La SIAE è la società che rappresenta i diritti degli autori e degli editori, oltre a gestire il copyright in Italia. Essenzialmente serve per evitare che soggetti diversi dal proprietario del diritto d?autore, traggano un vantaggio dall?opera. Vediamo, nel dettaglio, quali sono gli adempimenti SIAE da rispettare.