Innanzitutto, la prima importante cosa da sapere è che la fatturazione elettronica viene imposta dalla legge per semplificare determinate procedure tra pubblica amministrazione e fornitori, con l'obiettivo preciso di agevolare trasparenza, controllo costante e rendicontazione di tutte le varie spese pubbliche. Tuttavia, le normali fatture cartacee, oppure la loro equivalente versione in P. D. F. (formato grafico) non bastano più per acquisire la certificazione del credito da una P. A. Occorre, infatti, fornire una documentazione in formato XML, inviandola all'ente pubblico tramite uno specifico protocollo. Esso deve essere sempre seguito alla lettera e non sono contemplate variazioni degne di nota, salvo qualche aggiornamento che tuttavia viene reso pubblico sempre prima della sua entrata in vigore.