Educatore cinofilo: chi è e cosa fa

Di: Anna M.
Tramite: O2O 17/05/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Nel corso del tempo, il ruolo dei cani nella vita degli uomini è variato da animali a veri e propri membri del nucleo familiare. Infatti, i cani sono animali estremamente sensibili, acuti, osservatori, ci amano e, spesso, ci imitano. Questo è il motivo per cui li consideriamo molto simili a noi e, di conseguenza, li trattiamo come figli, investendoli di affetto e ritenendo che sia tutto ciò di cui hanno bisogno. Ma, al di là di questo, conosciamo realmente i nostri cani? Conosciamo veramente i loro bisogni? Il cane ci identifica in modo istintivo come un componente del proprio branco, e parla con noi per mezzo di segnali che fanno parte del suo essere e che, spesso, non riconosciamo correttamente. Molti atteggiamenti dell?uomo possono avere un'influenza sfavorevole sul cane e, a soccorrerci, troviamo la preziosa figura dell?educatore cinofilo. Ma chi è l?educatore cinofilo e cosa fa esattamente? Continuate la lettura per scoprirlo.

28

Occorrente

  • Educatore cinofilo con valido attestato
38

Chi è l'educatore cinofilo

Per delineare la figura dell?educatore cinofilo può essere d?aiuto fare delle distinzioni rispetto a profili professionali che, in genere, vengono confusi tra di loro, come l?addestratore e l?istruttore. L?addestratore svolge un lavoro focalizzato esclusivamente sul cane e orientato a obiettivi ben precisi, come la caccia e la difesa, mentre l?istruttore interviene in ambiti specifici, come la pet therapy o l?addestramento per scopi sportivi. La figura dell?educatore cinofilo, di contro, cura relazione tra umano e cane, in un?ottica di reciproca e serena convivenza, educando entrambi i soggetti.

48

Cosa fa l'educatore cinofilo

Come detto, l?educatore cinofilo si dedica a migliorare la relazione tra uomo e cane. Il suo compito è quello di individuare, correggere e prevenire eventuali problemi comportamentali del cane, che generalmente sono la conseguenza di errori commessi dal padrone, come, per esempio, tutte quelle problematiche legate al controllo del cane sciolto o il suo atteggiamento quando va al guinzaglio. L?educatore cinofilo è, dunque, una figura professionale che interagisce inevitabilmente con l'animale e il suo proprietario, insegnando alle persone che hanno un cane a collocarlo in modo adeguato nel contesto familiare e sociale, consentendo il giusto equilibrio di convivenza.

Continua la lettura
58

Come si diventa educatore cinofilo

Quando parliamo di ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) e di APNEC (Associazione Professionale Nazionale per Educatori Cinofili) intendiamo gli organi italiani più famosi e riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole e forestali. Le numerose scuole presenti in tutta Italia consentono di frequentare dei corsi di formazione per conseguire l?attestato di educatore cinofilo. Nella maggior parte dei casi, questi corsi sono a numero chiuso e sono previste delle prove selettive in cui viene giudicata anche la motivazione della persona. Hanno una durata che varia dalle 200 alle 400 ore e ricoprono diversi mesi. Si tratta di una formazione sia teorica che pratica, in cui si approfondiscono anche lo studio della legislazione e di concetti di veterinaria. I costi possono arrivare fino ai 2300 ? a cui vanno aggiunte altre spese.

68

Quanto costa un educatore cinofilo

Non è possibile stabilire una tariffa fissa per l?intervento di un educatore cinofilo. Il prezzo varierà in base al lavoro che dovrà svolgere ed esistono differenze da regione a regione. La consulenza per la scelta di un cucciolo varia anche rispetto al tragitto che l?educatore deve percorrere per raggiungere il posto. Le lezioni singole hanno un prezzo che va dai 20 ? per arrivare ai 50 ?, se svolte a domicilio. I pacchetti prevedono, in genere, 10 incontri e il prezzo si aggira attorno ai 200 ?. È consigliabile, però, non focalizzarsi sul costo per la scelta di un educatore, in quanto avvalersi di un professionista riconosciuto da enti preposti significa avere la certezza di non incorrere in spiacevoli danni per l'animale e il proprietario.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come prepararsi al concorso educatore di asilo nido

Quando ci si appresta a partecipare a un bando o ad un concorso, dobbiamo far fronte a molti ostacoli, che non riguardano solo l'aspetto prettamente di preparazione sulla materia, ma dobbiamo fronteggiare anche il nostro carattere e le varie ansie e preoccupazioni...
Lavoro e Carriera

Project manager: chi è e di cosa si occupa

L'economia oggi giorno vive ancora una fase difficile. Infatti manca il lavoro e i pochi assunti non vanno ad occupare posti che nel contempo poi si sono creati, ma sostituiscono chi lascia il lavoro. In questo caso vengono preferiti persone qualificate,...
Lavoro e Carriera

Broker: chi è, cosa fa e come diventarlo

Lo stile di vita di un broker sembra sicuramente affascinante anche se piuttosto caotico; infatti, si tratta di un lavoro che se ben eseguito e soprattutto con una preparazione di base ottimale, può diventare eccitante e nel contempo molto ricercato....
Lavoro e Carriera

Revisore Legale: chi è e quali sono le sue mansioni

La professione di revisore legale dei conti è una delle più richieste nella società, soprattutto in tempi di crisi economica in cui le aziende sono particolarmente preoccupate di sezionare i propri conti e processi contabili al fine di ottimizzare le...
Lavoro e Carriera

Fashion influencer: chi è e cosa fa

Ultimamente una professione che risulta di maggiore ascesa sul web è la fashion influencer. Un lavoro piuttosto interessante e divertente che riguarda il mondo della moda. La fashion influencer, infatti presenta agli utenti dei social media tutto ciò...
Lavoro e Carriera

Data scientist: chi è e di cosa si occupa

Il crescente sviluppo delle tecnologie e l'implacabile aumento dei Big Data rendono sempre più necessario in ambito aziendale premunirsi di professionisti. Questi ultimi devono essere in grado di creare valore dai dati tramite la gestione, analisi e successiva...
Lavoro e Carriera

Analista finanziario: chi è e cosa fa

L'analista finanziario è l'esperto che indirizza l'impresa per la pianificazione delle attività finanziarie. Egli per svolgere il suo lavoro deve raccogliere il maggior numero di informazioni e valutare correttamente i valori mobiliari. Cioè azioni, obbligazioni...
Lavoro e Carriera

Come diventare educatrice di un asilo nido

Un tempo chiunque avesse una certa predisposizione per stare con i bambini poteva diventare educatrice di un asilo nido. Con il passare degli anni il percorso si è complicato e tra graduatorie, privatizzazioni, lauree brevi, corsi privati e bandi è sempre...