Documenti necessari per vendere una casa

Tramite: O2O 08/04/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Vendere una casa è un'operazione che richiede tempo, attenzione e un pizzico di fortuna. Ma tutto diventa più facile se si seguono alcune regole, le norme e le agevolazioni su cui contare. Inoltre, è necessario presentare determinati documenti e certificazioni, che consentiranno innanzitutto di effettuare una vendita regolare, e in secondo luogo di non trovarsi impreparati di fronte all'interesse di un eventuale acquirente. Contattare una agenzia è il primo passo per trovare l'acquirente migliore. Una volta trovato, il primo consiglio è quello di fissare l'incontro e concordare le trattative e il prezzo. Con la grave crisi che tutt'ora incombe, specialmente sui giovani senza un lavoro, riuscire a vendere un'abitazione è un po' difficile. Nella seguente guida vi indico i documenti necessari per vendere una casa.

27

Occorrente

  • Planimetria catastale
  • Titolo edificatorio abitativo
  • Certificazione di destinazione urbanistica
  • Atto di provenienza
  • Certificato di abitabilità o agibilità
  • Certificato di conformità degli impianti
  • Certificato di efficienza energetica
  • Visura camerale dell'agenzia immobiliare
  • Carta d'identità
  • Codice fiscale
37

Atto di provenienza dell'immobile

Nonostante le spese particolarmente onerose che potrebbero derivare dal munirsi di tutti i documenti, non trascuratene nemmeno uno di quelli successivamente indicati. Primo fra tutti occorre munirsi dell'atto di provenienza dell'immobile. In questo potrete provare che effettivamente ne siete i proprietari. L'atto di provenienza potrebbe essere costituito da una donazione, un usucapione, una divisione, compravendita o successione per causa di morte. In quest'ultimo caso, occorre acquisire la copia della successione e l'atto di provenienza della persona deceduta. Successivamente procuratevi tutta la documentazione edilizia, ovvero tutti i dati catastali aggiornati, e dunque il certificato di abitabilità dell'immobile.

47

Planimetria catastale dell'immobile

Un altro documento che dovete presentare è le planimetria catastale dell'immobile. Attualmente grazie al servizio gratuito offerto dall'agenzia delle entrate, è possibile ottenere questa importante certificazioni senza nessuna difficoltà. La planimetria catastale che comprende i dati metrici dell'abitazione, la categoria, le proprietà dei confinanti e le questioni amministrative dell'immobile stesso. Inoltre è fondamentale che l'abitazione risulti a norma e presenta i requisti minimi di efficienza e sicurezza di base.

Continua la lettura
57

Certificazione di efficienza energetica

Per concludere dovete procurarvi il certificazione di efficienza energetica. Il documento di prestazione energetica è stato previsto da una recente direttiva europea e mira a garantire che ogni possibile trasferimento di immobile, contenga delle informazioni dettagliate sull'efficienza energetica della costruzione. Quest'ultima certificazione viene normalmente preparata da un esperto in ingegneria, architettura o da un geometra, in modo da certificare che la convenienza energetica dell'abitazione sia ad un livello ottimale. Successivamente tenete presente che è davvero importante acquisire i documenti comprovanti la conformità degli impianti all'interno dell'immobile. Nonostante quest'ultimo dato non risulti di estrema importanza al fine della vendita, ne è tuttavia consigliata l'acquisizione. I requisiti minimi devono devono risultare da apposite Dichiarazioni di conformità, rilasciati da tecnici abilitati. Pertanto devono essere iscrittia all'albo e devono sottoscrivere nel documento di aver istallato o modificato l'impianto, seguendo le regole previste dalla legge. Ricordatevi sempre, prima di vendere un'abitazione, di accertatevi di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

10 errori da evitare quando si vuole vendere casa

Il mercato immobiliare è sempre in continuo fermento, soprattutto nelle grandi città. Con i consigli giusti è quindi sempre il momento di provare a vendere una casa, soprattutto se si ha un impellente bisogno di liquidità. Seguire i consigli degli esperti...
Case e Mutui

Consigli per vendere una casa mobile

Quando si parla di compravendita di case, è importante distinguerle tra quelle tradizionali e le tipologie mobili. Queste ultime infatti non sono registrate come moduli abitativi presso il catasto, ma tuttavia richiedono un iter burocratico ben preciso,...
Case e Mutui

Come vendere casa senza agente immobiliare

Ci sono momenti nella vita nei quali, o per motivi di lavoro o per scelte differenti, si ha intenzione di cambiare casa. Però, essendo una cosa che non capita tutti i giorni, non si sa come poter vendere la casa che non ci servirà più. La soluzione più...
Case e Mutui

5 cose da sapere prima di vendere una casa

Ogni giorno sono effettuate diversa migliaia di transazioni per quel che riguarda il mercato immobiliare. Queste operazioni consistono nella vendita, nell'acquisizione o nel fitto di immobili e danno la possibilità di mettere a confronto sia privati che...
Case e Mutui

Come vendere una casa italiana all'estero

A seguito della crisi economica che ha iniziato a verificarsi intorno al 2007, il settore immobiliare ha subito un forte calo, sia per quanto riguarda le nuove costruzioni, sia per quanto riguarda la vendita di case già esistenti. Oggi in tempo di crisi...
Case e Mutui

Come vendere casa in tempo di crisi

Attualmente per la crisi che attanaglia il paese è abbastanza difficile vendere una casa, anche se il mattone è sempre uno degli investimenti preferiti dagli italiani. Infatti, con il crollo del mercato edilizio è diminuito vertiginosamente il prezzo...
Case e Mutui

5 consigli per vendere casa con maggior profitto

Vendere la propria casa a volte può essere un'operazione abbastanza difficile, soprattutto in momenti di crisi come quelli attuali. Il mercato immobiliare attualmente è veramente saturo di offerte. Ma come si può rendere più appetibile l'immobile e convogliare...
Case e Mutui

I requisiti necessari per ottenere un mutuo

Ottenere un mutuo comporta la valutazione dei requisiti di finanziabilità da parte della banca o dell'istituto di credito presso il quale si richiede il mutuo stesso. L'istituto di credito, infatti, prima di concedere il finanziamento, richiede all'aspirante...