Documenti necessari per lavorare in Francia

Tramite: O2O 15/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La Francia è una nazione che affascina molti. È uno dei pilasti dell'Europa con il suo bagaglio di storia, cultura e tradizioni. Oggi non è difficile spostarsi per l'Europa in cerca di un lavoro. Questo arricchisce la nostra esperienza, il nostro curriculum e le nostre conoscenze. Allora potremmo decidere di spostarci verso la Francia, per conoscerla meglio e se nel caso stabilirci in pianta stabile. Prima di compiere questo passo dobbiamo sapere quali sono i documenti necessari per lavorare in Francia.

26

Permessi per europei

Un italiano o un cittadino europeo non ha bisogno né di visto né di documento di soggiorno per via delle procedure snellite. Dobbiamo essere muniti però di carta d'identità o passaporto. Se la nostra permanenza si prolunga, dobbiamo registrare la nostra residenza presso il Comune francese in cui ci siamo stabiliti.

36

Permessi Extra UE

Per i cattadini Extra Ue con permesso di soggiorno italiano non sono richiesti ulteriori documenti fino a tre mesi di permanenza. Superato questo lasso di tempo possono presentarsi due casi: se il permesso di soggiorno riporta la dicitura "soggiornante di lungo periodo" dobbiamo far richiesta del permesso di soggiorno in Prefettura (carte de séjour). Se la dicitura non c'è vuol dire che prima di partire per la Francia dobbiamo presentarci al Consolato francese e chiedere il visto. Una volta in Francia, ci recheremo in Prefettura.

Continua la lettura
46

Documenti per il rilascio dei permessi

Quando ci rechiamo alla Prefettura francese, dobbiamo portare con noi alcuni documenti che ci verranno richiesti: passaporto e documento di soggiorno, contratto di lavoro, contratto di assicurazione sanitaria tutto in copia e un certificato medico rilasciato dall'Ambasciata francese. Per gli studenti, copia d'iscrizione ad una scuola o università francese. I documenti presentati dovranno essere in lingua francese.

56

Curriculum Vitae

Visto la moltitudine di documenti da presentare, è meglio partire per tempo. Farci una lista di ciò che ci occorre e provvedere alla domanda di rilascio o rinnovo. Spesso per i passaporti ci vuole anche un mese. Inoltre, ci sarà utile preparare un curriculum aggiornato da far tradurre insieme agli altri documenti e anche questo richiede tempo. Per fare questo dobbiamo rivolgerci al traduttore giurato reperibile presso i tribunali.

66

Residenza e assistenza sanitaria

Dopo aver stipulato un contratto d'affitto, risulteremo automaticamente dei residenti su suolo francese. Questa è importante per la richiesta d'apertura del conto corrente, poiché la banca ci richiederà un documento di riconoscimento e il contratto d'affitto. Per quanto riguarda l'assistenza sanitaria, dobbiamo richiedere la Carte Vitale alla Caisse Primaire Assurance Maladie, previa presentazione di: atto di nascita, contratto di lavoro, coordinate bancarie e fotocopia del documento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività commerciale in Francia

L'apertura di un'attività commerciale in Francia per uno straniero potrebbe sembrare un'impresa quasi impossibile. In realtà però, questo grande paese consente e favorisce la nascita di una gestione commerciale a chiunque sia interessato, senza fare distinzioni...
Lavoro e Carriera

Come lavorare su una nave da trasporto

Se il vostro sogno nel cassetto è una vita avventurosa, magari girovagando per i sette mari a bordo di una grande nave, sappiate che non è affatto semplice ottenere le documentazioni necessarie per lavorare sulle navi da trasporto. Per prima cosa, occorrerà...
Lavoro e Carriera

Lavorare in un museo: consigli e requisiti

Lavorare in un museo è il sogno e al tempo stesso l'aspirazione di molti, soprattutto di chi è appassionato di arte o di storia. Un lavoro affascinante e che garantisce molte soddisfazioni, a contatto con un ambiente in cui antico e moderno, presente...
Lavoro e Carriera

Come spedire i documenti

Quando occorre spedire dei documenti, ci si ritrova spesso davanti al dubbio sul quale sia la miglior procedura da adottare, per esempio se utilizzare la spedizione tramite lettera prioritaria oppure raccomandata, o diversamente un'assicurata. La miglior...
Lavoro e Carriera

Come lavorare in Lussemburgo

Ai tempi nostri, sempre più ragazzi abbandonano l'Italia per cercare un buon lavoro. Nella maggior parte delle circostanze, i trasferimenti sono verso la Gran Bretagna, la Germania o la Francia, i tre paesi europei in migliori condizioni. Tuttavia, in...
Lavoro e Carriera

Come archiviare i documenti in ufficio

Avere i fogli di un ufficio sparsi su tutta la scrivania di certo non semplifica la ricerca di un determinato documento, quindi la miglior cosa è creare un ordine in modo di facilitare la ricerca. Questo è tra i compiti del personale che risultano essere...
Lavoro e Carriera

Come lavorare come modella freelance

Vorresti lavorare come modella freelance ma non sai da che parte iniziare? Nessun problema! In questo articolo vogliamo aiutare tutte le nostre care lettrici, che sono amanti della moda e del mondo che c'è intorno ad essa, a capire come si può fare per...
Lavoro e Carriera

Come lavorare in radio

Lavorare per un'emittente radiofonica è un'esperienza davvero entusiasmante perché offre la possibilità di stare sempre a contatto con la gente e con ciò che succede nel mondo, permette di conoscere persone nuove ed interessanti e perfino di incontrare...