Se ci presentiamo allo sportello di un CAF, dovremo presentare innanzitutto il nostro documento di riconoscimento per essere identificati. Per dichiarare i redditi sarà necessaria la Certificazione Unica rilasciata dal datore di lavoro. Per i pensionati, o percettori di prestazioni a sostegno del reddito, come indennità di disoccupazione e mobilità, la Certificazione Unica potrà essere scaricata dal sito dell?INPS tramite il pin personale, o tramite un Ente di Patronato. Dovremo presentare, inoltre, le certificazioni dei redditi di terreni e fabbricati, come visure catastali e contratti di acquisto. Se stiamo pagando il mutuo per l?acquisto di un fabbricato, dovremo esibire la dichiarazione degli interessi passivi rilasciata dalla nostra banca, unitamente alle rate di pagamento, al contratto di mutuo, il contratto di acquisto e le fatture del notaio, che ci permetteranno di accedere all?eventuale rimborso. La stessa documentazione dovrà essere presentata per i mutui stipulati per la ristrutturazione o la costruzione di un fabbricato.