In questo momento entra in gioco la figura del notaio a cui va consegnata la visura catastale che contiene tute le informazioni relative all'immobile, e altri documenti comprovanti la concessione edilizia di prima costruzione ed eventuali ristrutturazioni effettuate nella casa, il certificato di agibilità, l?attestato della classe energetica se presente e lo statuto condominiale. Il notaio inoltre, dovrà porre particolare attenzione alla questione della "prima casa"; infatti, sono svariati i benefici ai quali possiamo andare incontro, questo però solo se in possesso di determinate caratteristiche (troverete tutte le info necessarie nei link utili). Infine dobbiamo presentare anche le fotocopie di assegni o altri documenti, che attestino l'effettiva avvenuta del pagamento. A questo punto il notaio si prenderà alcuni giorni di tempo (in genere 15) per effettuare tutte le verifiche del caso presso i vari uffici, e constatare se sull'immobile gravano delle ipoteche. Nel contempo dovrà anche chiarire con le parti quali sono le modalità di pagamento di eventuali debiti pregressi, come ad esempio quelli con il condominio in cui la casa è ubicata.