Dimissioni per la pensione: come fare la richiesta
Introduzione
Dopo tanti anni di lavoro, finalmente arriva il periodo del termine del proprio lavori e la possibilità di andare in pensione. Le dimissioni per la pensione, possono avvenire per vecchiaia o per anzianità, e possono anche essere richieste delle dimissioni per pensione anticipata o per una speciale opzione che riguarda le donne. È importante però non sbagliare e capire come presentare la domanda, quando presentarla e soprattutto chi può richiederla. In questa breve guida, vi spiegheremo attraverso pochi passaggi come fare la richiesta per le dimissioni per la pensione attraverso pochi e semplicissimi passaggi.
Occorrente
- Credenziali SPID
- Credenziali INPS
- Connessione a internet
Quando fare la richiesta
Le dimissioni per la pensione, possono essere richieste soltanto quando si arriva ad un'età pensionabile. Dopo tanti anni di lavoro, arriva infatti il momento in cui si può presentare la domanda di pensione direttamente all'INPS. Tutti i lavoratori quindi potranno presentare le proprie dimissioni attraverso un' apposita domanda, solo quando avranno raggiunto i requisiti necessari di accesso richiesti per la pensione anticipata o appunto di vecchiaia. La data di cessazione del rapporto di lavoro quindi, dovrà sempre coincidere con la data dell'ultimo giorno di lavoro. Dovrete quindi sempre inserire nell'apposita domanda o nel modulo dell'INPS, la data esatta del vostro ultimo giorno di lavoro.
Chi può fare la richiesta
È importante capire anche chi può fare richiesta di dimissioni per la pensione. Per quanto riguarda le donne ad esempio, esiste un regime sperimentale chiamato "opzione donna", che permette alle donne di poter andare in pensione anche a 57 anni e 3 mesi d'età avendo però versato almeno 35 anni di contributi. Una volta raggiunti tali requisiti, si può fare tranquillamente la richiesta di dimissioni per la pensione. Per quanto riguarda invece la pensione di anzianità, si può fare richiesta soltanto per il triennio 2016-2018, con un'anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne di 42 anni 10 mesi per gli uomini.
Come compilare il modulo
Una volta raggiunti tutti i requisiti necessari per andare in pensione, è importante capire come fare la domanda e come compilare il modulo per andare in pensione. Le dimissioni per la pensione, vanno presentate utilizzando semplicemente la procedura specifica on-line presente sul portale Cliclavoro. Sarà necessario avere a portata di mano l'apposito Pin personale rilasciato dall'INPS, oppure le credenziali SPID. Dovrete inserire nell'apposito modulo che troverete on-line, la data di cessazione dell'ultimo giorno di lavoro e una volta compilato il modulo con tutti i vostri dati, potrete trasmetterlo direttamente attraverso un apposito Patronato o un Caf abilitato a tale procedura.
Guarda il video

Consigli
- Prima di accedere al portale "Cliclavoro", munitevi delle apposite credenziali richieste per questa richiesta.