Il contratto di lavoro consiste essenzialmente in un accordo tra un datore di lavoro e un lavoratore. In base a quest?accordo, il contratto potrà prevedere un rapporto di lavoro a tempo determinato, cioè a termine, o a tempo indeterminato, e con un orario di lavoro full time, di solito pari a 40 ore di lavoro settimanale, o part-time, vale a dire con un orario di lavoro ridotto rispetto a quello normale. Il contratto di lavoro part time, può essere distinto in tre diverse categorie: part time orizzontale, quando l?orario di lavoro è semplicemente ridotto; part time verticale, quando il lavoro viene svolto a tempo pieno, ma solo per alcuni giorni della settimana; part time misto, qualora il rapporto di lavoro preveda sia il part time orizzontale che verticale. Vediamo nel dettaglio, quali sono le principali differenze tra un rapporto di lavoro full time e uno part time.