Le imposte sono sempre dei tributi, ma differiscono dalle tasse per l'utilizzo che lo Stato ne fa. Lo Stato le utilizza per far fronte alla spesa pubblica. Ogni imposta viene calcolata sulla base imponibile, ovvero sulla quantità di ricchezza posseduta da un singolo individuo. Al giorno d'oggi esistono imposte dirette (IRPEF, IRAP, ISOS, ecc) e imposte indirette (imposta catastale, ipotecaria, sulle pubblicità, sugli intrattenimenti, ecc). La differenza sostanziale tra le due è il fatto che quelle indirette hanno la facoltà di variare i prezzi dei prodotti, aumentando così il caro vita.