Ora veniamo al tema fondamentale della guida, ovvero la Dichiarazione sostitutiva del Cud, ex modulo 201 per i pensionati, ex modulo 101 per i lavoratori dipendenti, è un modulo costituito da due parti ben definite. Trattando la prima parte, essa riguarda i dati del datore di lavoro mentre, per quanto riguarda la seconda parte, essa riguarda i dati del dichiarante.
Nella prima parte, ossia riguardante il datore di lavoro, sono presenti alcuni campi necessari per individuare quest'ultimo in modo inequivocabile e dunque saranno da compilare:
- Nome e Cognome
- Città
- Provincia
- Codice fiscale
- Indirizzo, comprensivo di numero civico e codice di avviamento postale.
Relativamente alla provincia, nel caso di imprese, si fa sempre riferimento alla sede legale dell'azienda, perché possono esistere sedi operative differenti dislocate su territori diversi.