Se volete realizzare il lavoro da voi stessi, sottoponendo al governo cubano diversi progetti imprenditoriali, dovrete soltanto contattare l'addetto commerciale mediante il sito web dell'Ambasciata cubana in Italia, e prendete un appuntamento. Successivamente, potrete tranquillamente chiedere chiarimenti e consigli relativamente un investimento eventuale e le normative vigenti. Per poter vivere e lavorare nell'isola bellissima di Cuba, vi dovrete procurare il visto al consolato cubano in Italia, e inizialmente sarete chiamati a scegliere tra due tipologie: il visto di residenza permanente e quello di residenza temporale. Prima di tutto dovrete avere il certificato di residenza, quello di nascita, esami medici radiologici di torace, test dell'AIDS, sierologici, certificato dei carichi pendenti e solvibilità economica per poter aprire un conto di almeno 5000 dollari in una banca locale. Inoltre dovrete presentare la lettera di motivazione, anche minimo due fototessere e la fotocopia del passaporto, portando chiaramente il documento in originale. Per il permesso temporaneo invece, occorrerà che un'azienda oppure una università si faccia carico di tutte le formalità del caso, e che in tempo utile comunichi di cosa avete bisogno.