I criteri di approvazione dei prestiti sono una serie di parametri e fattori che influenzano la decisione di affidamento di ciascun prestito. Un istituto deciderà se concedere o non concedere un prestito valutando le politiche ti rischio, il livello del reddito, l'affidabilità finanziaria e, non meno importanti, le garanzie prestate, necessarie per affrontare un'eventuale insolvenza. Il primo criterio per l'approvazione di un prestito è la situazione economica del cliente. La banca deve assicurarsi che il soggetto sia in grado di restituire la somma presa in prestito alla scadenza pattuita, più gli interessi contrattati. Per questo motivo il reddito o lo stipendio del richiedente dev'essere proporzionato alla somma richiesta, in modo tale che le rate di restituzione del prestito che verrà concesso non pesino sullo stipendio del soggetto. In generale, per essere accettabile, l'incidenza della rata sul reddito non deve superare il 30-35% del reddito.