In Italia, il più noto di questi centri giovanili si trova a Firenze, dove sono disponibili spazi per i giovani gestiti da professionisti ed educatori, in cui una vasta gamma di attività ricreative, culturali, creative e formative vengono continuamente organizzate dagli educatori. Tali attività prevedono il supporto scolastico per ragazzi, giochi da tavolo, l'ascolto della musica, connessione internet gratuita, alcuni laboratori espressivi, spazi lettura con libri, fumetti e giornali. Inoltre, una sala computer fornisce ai giovani l'accesso a Internet sorvegliato per scopi ricreativi e didattici.