Cosa fare se il datore di lavoro non paga

Tramite: O2O 06/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Può accadere di avere dei seri problemi con il proprio datore di lavoro. I problemi con cui si può venire in contatto sono veramente tanti e possono succedere ogni giorno, in particolar modo in questo periodo di profonda crisi economica. Nello specifico, nella guida che segue vi sarà spiegato come si può e si deve fare se il proprio datore di lavoro non paga. Il fatto di non pagare può essere conseguenza di vari aspetti e problemi, che però vanno a discapito del mal capitato. Vediamo quindi insieme come riottenere il normale pagamento del proprio stipendio, che è un diritto di ogni lavoratore.

26

Occorrente

  • lettera di chiarimento
  • lettera tramite avvocato o sindacato
  • decreto ingiuntivo
  • ricorso alla Direzione territoriale del lavoro
36

Recatevi dal datore di lavoro

Come prima cosa recatevi dal vostro datore di lavoro e chiedete tutte le necessarie spiegazioni su come mai non sta più pagando in modo regolare lo stipendio. Questa strada è forse la più tranquilla e si utilizza per poter risolvere, se si riesce, tutta la problematica in corso, in maniera amichevole. E? bene anche sottolineare che è necessario non firmare e quindi non quietanzare, mai e poi mai, la busta paga, se il datore di lavoro non vi ha versato lo stipendio. Firmare è come dire di aver ricevuto lo stipendio.

46

Presentate una lettera scritta

Nel momento in cui il problema del non pagamento dello stipendio non dovesse risolversi, potrete seguire una linea più dura. Come prima cosa il lavoratore dovrà scrivere e presentare una lettera scritta, per chiedere il pagamento immediato di tutte le mensilità non pagate, da parte del datore. La lettera potrà essere presentata anche tramite il proprio sindacato di appartenenza o tramite un proprio avvocato, che ci darà una mano a stilare il tutto. Il lavoratore che non viene pagato ha la possibilità di chiedere l?intervento della Direzione territoriale del lavoro, chiedendo loro tramite richiesta di convocare una Commissione di conciliazione, durante la quale entrambe le parti verranno convocate in udienza e potrete decidere di concludere il tutto tramite un accordo.

Continua la lettura
56

Inoltrate un decreto ingiuntivo

In alternativa il lavoratore può richiedere l?intervento degli ispettori del lavoro, che esamineranno il tutto. Nel caso in cui il proprio datore di lavoro, nonostante tutte le richieste, non si metterà a disposizione di pagare ciò che deve, il lavoratore potrà inoltrare un decreto ingiuntivo, da richiedere presso il Tribunale del Lavoro. Questo è un mezzo attraverso il quale si può ottenere, in tempi non lunghi, il titolo esecutivo, che è necessario per poter mettere in pratica l?esecuzione forzata in caso di mancata ottemperanza proprio da parte del proprio datore. Il decreto ingiuntivo verrà redatto ed inviato attraverso l?ausilio di un avvocato.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel caso in cui non si dovesse ricevere il proprio stipendio, è bene risolvere quanto prima la situazione per non incorrere in errori che finirebbero per compromettere anche la situazione lavorativa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come relazionarsi Con il Datore Di Lavoro

Il lavoro è sicuramente un qualcosa di fondamentale importanza. In numerose sono infatti le professioni che possiamo svolgere e che vanno per esempio dall'operaio in fabbrica e dal cuoco, fino ad arrivare a liberi professionisti quali per esempio dentisti...
Lavoro e Carriera

Come chiedere una referenza al nostro ex datore di lavoro

La lettera di referenze è un documento molto importante, ma viene spesso sottovalutato. Questo strumento, viene poco utilizzato in Italia, ma ha un ruolo fondamentale nel processo che porta all'assunzione di un lavoratore. Quando si è alla ricerca di...
Lavoro e Carriera

Come impostare una lettera al datore di lavoro

Nei rapporti interpersonali con amici, parenti e famigliari è normale usare un linguaggio informale. Con chi ci è caro e vicino utilizziamo termini e forme leggere, confidenziali. Questo è perfetto in contesti informali e rilassanti, con persone che ci...
Lavoro e Carriera

Come Presentare Una Richiesta Di Permesso Al Datore Di Lavoro

Se avete necessità di richiedere un permesso retribuito ma non disponete di un modulo da compilare e presentare al vostro datore di lavoro, all'interno della seguente guida troverete alcuni consigli utili per formulare correttamente la vostra richiesta...
Lavoro e Carriera

Come richiedere lo smart working al datore di lavoro

Lo smart working è un nuovo modello lavorativo che "sfrutta" le tecnologie esistenti per migliorare la qualtà della vita del lavoratore. Esso ha una svariata lista di vantaggi. Infatti, il lavoratore ha maggiore libertà, ha un rsparmio di denaro, più...
Lavoro e Carriera

Come contattare via e-mail un possibile datore di lavoro senza errori

Nella vita odierna capita molto spesso di perdere il lavoro e trovarsi nella posizione di doverne trovare un altro con urgenza. In questi casi è molto importante essere in grado di scrivere ad un potenziale datore di lavoro per inviare la propria candidatura:...
Lavoro e Carriera

Come comunicare al datore di lavoro la gravidanza

Il mondo del lavoro può diventare un ambiente ostico specialmente per le donne, nonostante una teorica "uguaglianza" di diritti che non rispecchia la realtà: infatti è notizia di questi giorni come lo stipendio di una donna rimane più basso rispetto a...
Lavoro e Carriera

Come controllare la busta paga

Per un impiegato è fondamentale saper controllare la propria busta paga. Questo documento rilasciato dal datore di lavoro comprende una serie di voci e di informazioni per il dipendente. La loro lettura informa sul calcolo effettuato per addivenire al...