Le prime notizie ufficiali riguardanti il WEF risalgono all'estate dell'ormai lontano 1971. Proprio in quel periodo Klaus Schwab, apprezzato docente di economia attivo tra le aule dell'Università di Ginevra, organizzò a Davos, ridente località sciistica sita in Svizzera, il primo meeting tra imprenditori europei. L'incontro, originariamente finalizzato ad adeguare i canoni produttivi del vecchio continente ai più proficui sistemi di rendimento americani, mutò radicalmente nel corso degli anni immediatamente successivi. Nel 1974 ad esempio, oltre che i più importanti manager d'Europa, al simposio presero parte anche uomini politici provenienti dalle più svariate nazioni e, nel tempo, a loro si aggiunsero una ristretta cerchia di giornalisti, leader religiosi ed intellettuali. Quello che Schwab aveva originariamente battezzato "European Management Forum" divenne così, è ormai il 1987, il "World Economic Forum".