Un ETF è dunque un vero e proprio fondo comune, ossia un veicolo d'investimento collettivo che offre un'esposizione diversificata ad una particolare area del mercato. Infatti i soggetti interessati possono investire in azioni, obbligazioni, materie prime, valute, opzioni o una combinazione di attività. Gli investitori se acquistano ad esempio azioni, sono consapevoli che la distribuzione degli interessi viene ripartita in proporzione alla cifra investita. Tra gli altri vantaggi degli ETF c?è quello di poterli negoziare in borsa come fondo, oppure come una sorta di assegno per acquistare azioni di un altro ETF direttamente da qualsiasi conto di intermediazione, come ad esempio sul sito del loro broker forex preferito.