L'avallo bancario è una garanzia cartolare da parte dell'Istituto Bancario, il quale garantisce il rispetto di un determinato obbligo economico. Si potrebbe definire una sorta di assicurazione, in quanto, se il soggetto al quale si avalla non corrisponde la somma economica dovuta, spetterà alla banca farsi carico dei suoi debiti finanziari. Ci sono differenti finalità a carico di questa tipologia di avallo: quella di garantire un prestito, che diversamente non andrebbe a buon fine a causa della mancanza di liquidità. È inoltre un tipo di concordato che si usa frequentemente nei contratti di affitto. Questo tipo di concordato può essere sostituito da una formula equivalente che non cambia il suo contenuto. Non bisogna dimenticare inoltre che quando è stata soddisfatta l'obbligazione bancaria, l'avallante detiene tutto il diritto inerente la cambiale presa in esame. Bisogna poi sommare le spese obbligatorie comprese di interessi. Secondo la sentenza n.22186,l'avallante viene sempre dichiarato anche fideiussore e deve depositare il titolo cambiario.